Visto l’interesse per le barrette fatte in casa vediamo come farsi una bevanda isotonica da sé, usando ingredienti facilmente reperibili al supermercato.
Qui trovate il nostro sito dove poter chiedere programmi personalizzati.
Seguiteci anche su IG.
Per chi desidera informarsi e approfondire su criteri più moderni e scientifici consiglio di seguire su youtube il Professor Beppe ROCCA.
Poca forma, moltissima sostanza. Finalmente capirete l'assurdità delle crisi di fame e di ipoglicemia considerando i chili di grasso che avete accumulato sul vostro corpo..... La domanda semplicissima è come possibile andare in crisi di fame se abbiamo (anche i magri) una riserva di
almeno 50.000-60.000 kcalorie di grassi da consumare???
P.s. i primi studi sulla chetogenica sono degli anni 20...quindi non mi sembra nulla di così moderno...
[QUOTE]
considerando i chili di grasso che avete accumulato sul vostro corpo
[/quote]Ma parli per lui! :))):