25/09/2020
Filippo Ganna, 24 anni, è il nuovo campione del mondo a cronometro. Primo italiano ad imporsi in questa prova. Sul piatto percorso di Imola ha coperto i 31,7km in 35’54″10, a 52.98 km/h di media.
Argento al belga Wout van Aert a 26”72 dall’italiano. Lo svizzero Stefan Küng, campione europeo, completa il podio a +29”80. Ai piedi del podio due comapgni di Ganna alla Ineos: Geraint Thomas (+37″) ed il campione uscente Rohan Dennis (+30″).
L’altro italiano in gara, Edoardo Affini, è 14° a +1’31”.
Filippo Ganna: “Per me è un sogno. Ora si festeggia e poi devo preparare il Giro, dove Geraint Thomas punta alla classifica generale. Dopo la Tirreno mi sono allenato in altitudine, non avevamo connessione internet. È stata molto intensa.”
Teniamo poi presente che su prove di questo tipo diventano fondamentali le variazioni meteo (vento e pioggia) anche minime che i vari atleti incontrano/non incontrano lungo il loro tracciato...
Non capisco perchè poi dover a tutti i costi sospettare anche partendo da un tempo sbagliato salvo autocorreggersi. Quasi 1 h ora avevi scritto è notevolmente diverso dalla prestazione di Ganna.
I migliori cronomen puri si misurano in crono del genere, al limite un pò più lunghe, non mettendogli salite con pendenze da Mortirolo. E' sempre stato così, da Cancellara, a Toni Martin ecc.ecc. Pendenze in doppia cifra addirittura fanno emergere gli scalatori, non i cronomen.