Canyon presenta la nuova Speedmax CFR TT Disc

19

[Comunicato stampa] Nella lotta contro il tempo ai massimi livelli, ogni ultimo millisecondo, ogni minuscolo dettaglio, può fare la differenza tra il fallimento e la gloria. Sono proprio l’efficienza aerodinamica totale e gli eccezionali valori di rigidità-peso che separano una bici da cronometro di classe mondiale da una che è semplicemente straordinaria. La nuovissima Speedmax CFR TT Disc rappresenta l’ultima generazione di una delle bici da cronometro più veloci e di maggior successo presenti sul mercato. Questo è molto più di un semplice aggiornamento. È un mandato. In assetto pro-level CFR, abbiamo creato questa versione di Speedmax Disc, approvata dall’UCI, per una sola ragione: non solo per battere il tempo, ma per distruggerlo. E arriva giusto in tempo per il primo Grand Tour del 2021.

CFR sta per Canyon Factory Racing, un marchio sinonimo di gare ciclistiche di livello mondiale. Da Movistar ad Alpecin-Fenix, Arkea-Samsic e CANYON//SRAM Racing: i nostri atleti sono tra i migliori al mondo, con standard esigenti da soddisfare. Quindi, quando si è trattato di creare la migliore bici da cronometro, abbiamo chiesto un loro contributo. E la Speedmax CFR TT Disc è il risultato dei nostri sforzi: una macchina da cronometro costruita appositamente e progettata con precisione per estrarre ogni goccia di velocità da ogni watt che il ciclista può generare.

In termini di componenti, la bici è dotata di componentistica di altissima qualità, su tutta la linea. Ruote Zipp in carbonio premium: Super 9 Disc al posteriore, 808 Firecrest all’anteriore. Gruppo SRAM Red AXS eTap, comprese le estensioni Vuka Shift e il supporto integrato per l’unità GPS. Completiamo l’allestimento con un’altra serie di dettagli premium: poggiagomiti Ergon top di gamma, una sella Selle Italia Watt e ruote Ceramic Speed Pulley. Ma il vero punto forte della Speedmax CFR TT Disc è il telaio stesso – l’incredibile risultato di un intenso sforzo da parte degli ingegneri di classe mondiale di Canyon. Un peso del telaio ridotto a soli 1030 g* (in taglia M) e una leggera forcella di 500 g* creano valori di rigidità rispetto al peso incredibili. Inoltre, grazie all’ottimizzazione aerodinamica avanzata, la bici risparmia 2,7 watt rispetto al modello precedente, nonostante il passaggio ai freni a disco. I nuovissimi braccioli sono regolabili tramite distanziali – ma ora, sono impostati più vicini l’uno all’altro, fuori dalla scatola, e sono progettati per soddisfare tutti i requisiti del moderno bike fitting adjustment. 

Ci sono due differenze chiave rispetto alla versione Triathlon della Speedmax. In primo luogo, la Speedmax TT elimina tutte le opzioni di stoccaggio e nutrizione, indispensabili per i nostri triatleti di alto livello – tra cui Jan Frodeno, Lionel Sanders, Patrick Lange, Imogen Simmonds e Laura Philipp – nelle estenuanti gare a lunga distanza. In secondo luogo, il telaio presenta anche nuove forme di tubo appositamente sviluppate e approvate dell’UCI, rendendolo un modello veramente distintivo. In breve, questa è una bicicletta sviluppata nel perseguimento di un unico obiettivo: fornire tutto ciò che serve per vincere una gara a cronometro. Niente di più. E assolutamente niente di meno.

La nuova Speedmax CFR TT Disc 2021 sarà disponibile in tre taglie (S-M-L) dal 5 maggio al prezzo di 9.999 €**. In esclusiva su canyon.com.

Commenti

  1. BDC-MAG.COM:

    Leggi tutto...
    Per quanto mi riguarda, forse la più bella TT di sempre.
    I dischi, oltre ad essere soluzione naturale, si adattano benissimo a questa tipologia di bici. Inoltre, le parti "piene" e massicce come le ruote richiamano la guarnitura AXS piena, e anche il disco volante Ceramic Speed, che di solito non posso vedere, qui pare proprio al suo posto.
  2. martin_galante:

    La speedmax (in particolare in versione tri) e' l'unica bici Canyon che mi piaccia davvero. Pero' bisogna ammettere che 9999Euro**, senza neanche spiegare per cosa stia il doppio asterisco (almeno in questo comunicato), e' davvero, davvero fastidioso.
    Ho cercato e si vede solo in trasparenza nel pdf: prezzo valido in EU
  3. Bellissimo! "risparmia 2,7 Watt rispetto al modello precedente, nonostante il passaggio ai freni a disco"
    Ben 2,7 Watt!!!! A km? Ogni 10 km? Ai 40 all'ora? Ai 50 all'ora?
    Nonostante i freni a disco! Su una bici da crono, dove frenare è il peggio della vita????
Articolo precedente

Pronostici per il Giro d’Italia 2021

Articolo successivo

Matteo Spreafico sospeso per 3 anni

Gli ultimi articoli in News