Filippo Ganna campione del mondo per la 6^ volta

67

Filippo Ganna ha centrato l’ennesimo oro mondiale, il 6° nell’inseguimento individuale, battendo il britannico Dan Bigham, suo direttore delle prestazioni alla Ineos.

Ganna ha fatto una prestazione incredibile nella finale recuperando un ritardo massimo di 2″ e quasi 1″ ai -750mt, per poi vincere con un vantaggio di 0.054″. Ultimo km corso a 63kmh e passa di media. Una rimonta pazzesca, anche se il tempo è lontano dai suoi migliori, ma per oggi basta e avanza.

Ma per l’Italia non è finita, con il bronzo di. Jonathan Milan.

Commenti

  1. Magari può essere un suggerimento utile a TopGanna :))): :))): :))):

    [MEDIA=youtube]x1YSz3NM3Y4[/MEDIA]
  2. sembola:

    Parliamo di chi ha fatto il record prima di Ganna (seppure non ufficiale), quindi attualmente il secondo al mondo.
    Se ti riferisci al record dell'ora, Bigham ha fatto un primo record 'ufficiale' (e con controllo antidoping, ad esempio e' diventato record britannico), ma non UCI, nel 2021. Poi nel 2022 ha fatto un record ufficiale UCI percorrendo oltre 55.5km in un'ora. Questo record e' stato il record dell'ora universalmente riconosciuto per diversi mesi prima che Ganna stabilisse il nuovo primato, ed e' tutt'ora la seconda prestazione di sempre. Curiosamente, la compagna di Bigham e' anche una ex-detentrice del primato dell'ora (ed attuale seconda prestazione di sempre), pure lei superata nel 2022 da un fenomeno di pista/strada come Ellen van Dijk.

    Comunque per capire Bigham, bisogna considerarlo nel contesto della pista dell'ultimo decennio. Dove il team di gran lunga con piu' seguito e piu' successi e' la Gran Bretagna. Sono quelli con piu' soldi, anche perche' prima della Sky oltremanica era piu' popolare la pista della strada. Nonostante una squadra ed un campionato nazionale molto competitivo, Bigham ha vinto dal 2017 sette campionati nazionali su pista (varie specialita'), e' nella squadra dell'inseguimento (titola o riserva a seconda degli anni) dal 2017, ed ha vinto con questa squadra diverse medaglie d'oro globali.

    Proprio per questa tradizione della pista inglese, la Sky/Ineos e' tradizionalmente piena di talenti della pista, che regolarmente competono in varie specialita'. Ecco Bigham non testa i materiali di Ganna, ma fa da consulente della performance per Ineos, quindi seppur arrivato secondo dietro Ganna, e' comunque stato preferito dalla nazionale a tanti altri fenomeni Ineos cui di fatto 'testa i materiali'.
  3. Ganna ha corso l'inseguimento individuale con gli Assioma SHI. Bigham ha confermato che Ganna ha fatto una potenza media sui 4 minuti tra i 580W e i 600W (non ha dato il numero preciso). Bigham fatto circa 100-120W in meno...questo dimostra quanto sia estremamente aerodinamico il britannico. Stesso discorso vale per Evenepoel, molto molto più aerodinamico di Ganna (per ovvie questioni fisiche).
Articolo precedente

Mathieu van der Poel campione del mondo

Articolo successivo

Il pagellone mondiale 2023

Gli ultimi articoli in News