Fizik lancia la nuova sella Vento Argo Adaptive 00

67

Fizik presenta la sella Vento Argo Adaptive 00, ultima nata della serie a naso corto con tecnologia Adattive 3D.


[Comunicato stampa]La sella Vento Argo Adaptive 00 è l’ultima aggiunta alla collezione di selle Fizik a naso corto, che estende la tecnologia full carbon alla sella da corsa di fascia alta di fizik.

La sella Vento Argo Adaptive 00 è l’opzione più leggera della gamma Argo, con un’imbottitura a basso profilo stampata in 3D combinata con un guscio e binari in carbonio pieno ad alto modulo incredibilmente rigidi, il tutto ottimizzato per il massimo trasferimento di potenza, senza compromettere il comfort.

La gamma Adaptive utilizza la tecnologia di stampa 3D Carbon® Digital Light SynthesisTM. L’ammortizzazione zonale, progettata senza soluzione di continuità, offre stabilità ed equilibrio nella parte posteriore della sella e supporto ai tessuti molli nella parte anteriore. La combinazione di guscio e binari in carbonio pieno ad alto modulo offre la massima rigidità e riduce significativamente il peso complessivo della sella rispetto alle altre selle della gamma Vento.

izik ha lavorato a lungo con ciclisti professionisti e amatoriali nello sviluppo e nel collaudo della sella Vento Argo Adaptive 00. La gamma Argo è stata progettata per coprire diverse discipline e per aiutare i ciclisti a trovare una postura migliore, offrendo una posizione più piantata per una maggiore stabilità e una migliore distribuzione del peso.

Il design più corto e a goccia fornisce un supporto superiore quando si adotta una posizione di pedalata potente e aerodinamica, ideale per i ciclisti che desiderano massimizzare le proprie prestazioni senza compromettere il comfort.

Il prezzo di vendita di Vento Argo Adaptive 00 è di: €399

 

Specifiche tecniche

140 mm

Lunghezza: 265 mm
Larghezza: 140 mm
Altezza a 75 mm di larghezza: 43 mm
Lunghezza dalla punta a 75 mm di larghezza: 114 mm Peso: 175 g
Guida: 9×7 mm

150 mm

Lunghezza: 265 mm
Larghezza: 150 mm
Altezza a 75 mm di larghezza: 43 mm
Lunghezza dalla punta a 75 mm di larghezza: 114 mm Peso: 186g
Guida: 9×7 mm

 

Commenti

  1. Ser pecora:

    Ok, ma io del prezzo non ho parlato. Che i prezzi nel mondo ciclo siano diventati stratosferici è un dato di fatto.
    Poi però questo non deve essere nemmeno la scusa per denigrare tutto da altri punti di vista.
    C'erano selle che costavano 400eu anche prima della stampa 3d.
    Sarà che io ho una visione "romantica" di certe cose......trovo che ci sia più valore di 400€ in una sella vecchia maniera, fatta in modo quasi artigianale che ne in una stampata in 3d da una macchina......come trovo che ci sia più valore di 400€ in una scarpa che non si può fare con un processo totalmente meccanizzato come una stampa in 3d. Non so se hai capito il senso del mio discorso
  2. longjnes:

    A naso la diversa "densità" è ottenuta riducendo la dimensione delle maglie dove serve un appoggio piu sostenuto. Va previsto sul cad poi ci pensa la stampante.
    ottenere la stessa cosa con materiali tradizionali lo vedo piu complesso.
    Molto più probabile che sia fatto tramite software specifici e non in cad
Articolo precedente

Trek sconta diversi prodotti con la campagna Trek Fest

Articolo successivo

UDOG presenta la nuova scarpa Distanza e ne mette in palio 3 paia su Training Camp

Gli ultimi articoli in News