Fuglsang e Lutsenko legati al Dott. Ferrari?

130

La notizia è stata lanciata dal quotidiano danese Politiken: Jakob Fuglsang e Alexei Lutsenko, due capitani della squadra kazaka Astana, sarebbero legati al dottor Michele Ferrari in quello che viene definito un programma di doping. Ferrari, celebre medico implicato in svariati casi di doping è bandito a vita da ogni attività nel mondo sportivo dal 2012.

fotomontaggio: Politiken

Politiken indica come fonte un’inchiesta ufficiale di 24 pagine della fondazione antidoping del ciclismo (CADF) secondo la quale Ferrari avrebbe viaggiato a più riprese a Monaco, dove risiede Fuglsang, per incontrare i due corridori della Astana. In particolare viene indicato un viaggio nel marzo 2019 al Tour di Catalunya, dove Ferrari avrebbe fatto visita alla squadra kazaka.

L’inchiesta si basa principalmente su informatori e testimoni, come molto spesso in tempi recenti. Fuglsang sarebbe stato visto fare dietro motore nella zona Nizza/Monaco con uno scooter guidato da Ferrari. I due sarebbero stati visti assieme in altre occasioni.

Al momento l’UCI afferma di non aver ricevuto comunicazioni in merito dal CADF, mentre Fuglsang non ha commentato, trincerandosi dietro un “non ci è pervenuto nessun messaggio da parte di UCI o CADF”. Anche Ferrari non ha commentato.

Fuglsang, 34 anni, ha avuto la migliore stagione della sua carriera nel 2019, con la vittoria alla Liège-Bastogne-Liège, al Dauphiné e Vuelta Andalucia, ma anche con svariati piazzamenti di rilievo in gare importanti (Strade Bianche, Freccia Vallone, Amstel).

 

Commenti

  1. Bert51:

    Schwazer non deve dimostrare la manipolazione, caso mai gli "altri" devono spiegare come una sostanza assente compare dal nulla dopo sei-otto mesi in una provetta che doveva essere sigillata.
    Evidentemente non è stato dimostrato ancora questo, altrimenti sarebbe stato riabilitato. Questa al momento è solo la tesi difensiva.
  2. Paolore:

    In quella vicenda ce ne sono state tante di cose strane....contro swarzer che non dimentichiamo era allenato da donati....che ha sempre combattuto il doping e di amici non ne aveva tanti in certi ambienti.
    Paolo
    Ma che lo abbiano incastrato ho personalmente avuto forti sospetti da quasi subito....i fatti a venire, così come raccontati, non hanno fatto che rafforzare le prime impressioni facendo ricredere anche molti colpevolisti della prima ora.....allo stato attuale però, la vicenda non si è ancora conclusa a suo favore. Nessun Tribunale Penale, Civile o Sportivo si è espresso con una sentenza a suo favore...non che io sappia almeno. In questo l'ostruzionismo delle istituzioni sportive ha avuto un ruolo importante....importante ma sintomatico al tempo stesso.
  3. samuelgol:

    Ma che lo abbiano incastrato ho personalmente avuto forti sospetti da quasi subito....i fatti a venire, così come raccontati, non hanno fatto che rafforzare le prime impressioni facendo ricredere anche molti colpevolisti della prima ora.....allo stato attuale però, la vicenda non si è ancora conclusa a suo favore. Nessun Tribunale Penale, Civile o Sportivo si è espresso con una sentenza a suo favore...non che io sappia almeno. In questo l'ostruzionismo delle istituzioni sportive ha avuto un ruolo importante....importante ma sintomatico al tempo stesso.
    Infatti......e intanto lo scopo era rovinargli la carriera.....e ci sono riusciti. Che verrà assolto o meno da qualsiasi tipo di giustizia non servirà più a niente.
    Paolo
Articolo precedente

MDVP conserva il titolo mondiale in CX

Articolo successivo

Pinarello 2020 Spring Collection

Gli ultimi articoli in News