Finale a sorpresa nella piu’ facile delle classiche del Nord.
Quasi tutti si aspettavano una volata a ranghi compatti, con il campione del mondo Mark Cavendish pronto a prendersi la rivincita dopo la delusione della Milano-Sanremo, invece anche oggi i velocisti ”puri” sono rimasti fuori dai giochi per la vittoria.
Sul secondo passaggio del Kemmel infatti, una grande azione di Breschel e Oss sgrana il gruppo.
A dare il colpo decisivo ci pensa Cancellara, che assieme a Sagan parte in contropiede, costringendo gli altri ad inseguire, con il gruppo comprendente Cavendish, Farrar e Greipel che pian piano accumula secondi di ritardo.
A quel punto un plotone comprendente circa una ventina unità va di comune accordo fino all’ arrivo, dove in volata prevale il belga Tom Boonen, bissando il successo dello scorso anno.
Al secondo posto si piazza Peter Sagan, mentre al terzo Matti Breschel.
Primo degli italiani Bennati 6°, che purtroppo ha dovuto fare i conti con una foratura nel finale, 7° Marcato.
Gli ultimi articoli in Magazine
Dt-Swiss ha rilasciato un importante avviso di sicurezza riguardo le ruote ERC / CRC / HEC…
La più classica delle tappe da siesta pomeridiana ha avuto il risvolto positivo della prima tappa…
Martino Vincenzi ha realizzato un bel cortometraggio a tema ciclistico che potrà essere di ispirazione per…
Tadej Pogacar (UAE-XRG) ha ripreso la maglia gialla da Mathieu Van der Poel vincendo la settima…
Come l’anno scorso la sesta tappa porta fortuna alla tedesca Liane Lippert della Movistar che si…