Finale a sorpresa nella piu’ facile delle classiche del Nord.
Quasi tutti si aspettavano una volata a ranghi compatti, con il campione del mondo Mark Cavendish pronto a prendersi la rivincita dopo la delusione della Milano-Sanremo, invece anche oggi i velocisti ”puri” sono rimasti fuori dai giochi per la vittoria.
Sul secondo passaggio del Kemmel infatti, una grande azione di Breschel e Oss sgrana il gruppo.
A dare il colpo decisivo ci pensa Cancellara, che assieme a Sagan parte in contropiede, costringendo gli altri ad inseguire, con il gruppo comprendente Cavendish, Farrar e Greipel che pian piano accumula secondi di ritardo.
A quel punto un plotone comprendente circa una ventina unità va di comune accordo fino all’ arrivo, dove in volata prevale il belga Tom Boonen, bissando il successo dello scorso anno.
Al secondo posto si piazza Peter Sagan, mentre al terzo Matti Breschel.
Primo degli italiani Bennati 6°, che purtroppo ha dovuto fare i conti con una foratura nel finale, 7° Marcato.
Gli ultimi articoli in Magazine
Goodyear Bicycle Tires lancia la nuova generazione di pneumatici per biciclette da strada. [Comunicato stampa] Dall’Eagle…
Ormai è assodato che viviamo nell’epoca delle “bici tutte uguali” come si legge in lungo ed…
Pirelli lancia il nuovo P ZERO Race TLR, la versione tubeless dell’omonimo copertoncino dedicato alle biciclette…
Non sono parole mie, quelle del titolo, ma quelle che Omar Di Felice, ciclista noto per…
Sanremo, 18 marzo 2023 – Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck) ha vinto la 114a Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole,…