Giro 2020: A Valdobbiadene brindano Ganna e Almeida

24

[comunicato stampa] Il campione del mondo contro il tempo vince la Prosecco Superiore Wine Stage mettendo in fila tutti gli avversari come già fatto nella crono inaugurale di Palermo. La Maglia Rosa incrementa il vantaggio nella generale. Domani arrivo in salita a Piancavallo

Valdobbiadene, 17 ottobre 2020 – Filippo Ganna (Team Ineos Grenadiers) ha vinto la Prosecco Superiore Wine Stage ITT Tissot da Conegliano a Valdobbiadene, battendo il compagno di squadra Rohan Dennis e Brendan McNulty (UAE Team Emirates). L’americano è stato l’unico tra i contendenti della generale ad aver fatto meglio della Maglia Rosa João Almeida (Deceuninck-Quick Step), sesto miglior tempo di giornata. Il portoghese ha adesso 56” di vantaggio su Wilco Kelderman (Team Sunweb) e 2’11” su Pello Bilbao (Bahrain – McLaren).

LE PILLOLE STATISTICHE

  • Filippo Ganna è il primo italiano che vince due cronometro nello stesso Giro dal 1990 (Gianni Bugno a Bari e sul Sacro Monte). È anche il primo atleta che vince due cronometro al Giro a meno di 25 anni dal 1994, quando Evgueni Berzin vinse a Follonica ancora 23enne e al Passo del Bocco 5 giorni dopo il suo 24° compleanno.
  • Terzo podio di tappa al Giro per Rohan Dennis, tutti ottenuti a cronometro: vincitore a Rovereto nel 2018, secondo a Gerusalemme nel 2018 ed oggi.
  • Joao Almeida eguaglia il numero di Maglie Rose ottenute a meno di 23 anni d’età di Beppe Saronni, 12.

RISULTATO DI TAPPA
1 – Filippo Ganna (Team Ineos Grenadiers) – 34.1 km in 42’40”, media 47.953km/h
2 – Rohan Dennis (Team Ineos Grenadiers) a 26”
3 – Brandon McNulty (UAE Team Emirates) a 1’09”

CLASSIFICA GENERALE
1 – João Almeida (Deceuninck – Quick-Step)
2 – Wilco Kelderman (Team Sunweb) a 56”
3 – Pello Bilbao (Bahrain – McLaren) a 2’11”
4 – Brandon McNulty (UAE Team Emirates) a 02’23”
5 – Vincenzo Nibali (Trek – Segafredo) a 02’30”
6 – Rafal Majka (Bora – Hansgrohe) a 02’33”
7 – Domenico Pozzovivo (NTT Pro Cycling) a 02’33”
8 – Fausto Masnada (Deceuninck – Quick-step) a 3’11”
9 – Patrick Konrad (Bora – Hansgrohe) a 3’17”
10 – Jai Hindley (Team Sunweb) a 3’33”

MAGLIE

  • Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – João Almeida (Deceuninck – Quick-Step)
  • Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo Zanetti – Arnaud Démare (Groupama – FDJ)
  • Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Ruben Guerreiro (EF Pro Cycling)
  • Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – João Almeida (Deceuninck – Quick-Step), indossata da Brandon McNulty (UAE Team Emirates)

CONFERENZA STAMPA
Il vincitore di tappa Filippo Ganna: “È stata una cronometro più difficile di quella di Palermo perchè era più lunga e con un tracciato collinare. Sono orgoglioso di questo successo. Se Geraint Thomas non si fosse ritirato a causa della caduta nelle prime tappe il mio Giro sarebbe stato diverso ma sono contento di quello che abbiamo fatto come squadra da quando non è più in corsa. Non abbiamo avuto una sola tappa senza un Ineos Grenadiers tra i primi dieci. È bello avere un compagno di squadra come Rohan Dennis. Siamo amici ma ogni volta che mettiamo il numero sulla schiena per una cronometro diventiamo rivali fino al traguardo”.

La Maglia Rosa João Almeida: “Ho guadagnato più secondi di quanto pensassi. Non avevo mai corso una cronometro così lunga e mi aspettavo di perdere qualcosa da Wilco Kelderman e di essere vicino a Vincenzo Nibali. Avevo un piano ed ha funzionato: spingere sulle salite e recupare in discesa. Posso guardare alle prossime tappe di montagna più rilassato e senza alcuna pressione”.

Commenti

  1. Cmq oggi grande Ganna alla faccia di chi diceva dopo il mondiale che su una crono più dura non avrebbe vinto...infatti ha stravinto che dire Ganna
  2. VECCHIA:

    Esatto le cose sono due prima potrebbero mettersi d'accordo Nibali e Pozzovivo e fare corsa dura prrima con le squadre e poi loro in prrima persona e poi se non funziona qualcuno di lorodeve prendere l'iniziativa e rischiare anche di saltare altrimenti la vedo dura .
    Da che seguo il ciclismo, ho sempre sentito vagheggiare l'accordo fra italiani, quando era leader un qualche straniero. Nella realtà, bene che andava ognuno correva per sè, qualche volta gli italiani si correvano proprio contro. Tra Nibali e Pozzovivo c'è un buon rapporto mi pare (tra i pochi che ha Nibali in gruppo che per il resto sono normali o freddi) squadre per far corsa dura non le hanno. Se ci provano, i primi a staccarsi sono i loro, non certo quelli della maglia rosa e della Sunweb....almeno questo ha detto la corsa sinora. Se ne hanno, devono provare in prima persona, sperando che non sia proprio l'altro a corrergli subito appresso. Comunque il distacco è già un pò marcato e non da solo corridore, quindi lo scattino da 30 secondi non basta. Ci vorrebbe azione importante.
  3. samuelgol:

    Alleanze ce ne sono sempre state, basate da grana, simpatia ecc.ecc.......ma quelle fra italiani, almeno aperte e smaccate, le ho sempre viste vagheggiare e mai attuare. Magari ricordo male.
    Io le ho sempre viste suggerire dal Beppe Conti di turno. Il punto è: tra stranieri connazionali e non compagni di squadra invece ci sono?
    Nello specifico poi non vedo un Pozzovivo collaborare apertamente con Nibali mentre è in corsa per il podio al Giro. Se attaccheranno da lontano insieme per migliorare la propria posizione in classifica faranno i propri interessi ma non sarà una alleanza.
Articolo precedente

Giro 2020: Diego Ulissi centra il bis

Articolo successivo

Giro 2020: Geoghegan Hart: vittoria con dedica a Portal. Almeida non molla la Maglia Rosa

Gli ultimi articoli in Gare