Shimano ha reso noto che le proprie vendite di prodotti legati alle biciclette sono diminuite del 24,8% nei primi tre trimestri dell’anno fiscale, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’utile operativo dell’azienda nel settore delle biciclette è diminuito del 48,8% nello stesso periodo.
Il motivo lo spiega la stessa azienda: “Nonostante il forte interesse per le biciclette si sia raffreddato, l’interesse per le biciclette ha continuato ad essere elevato come tendenza a lungo termine. Tuttavia le scorte di mercato sono rimaste generalmente elevate, nonostante i continui aggiustamenti della domanda e dell’offerta“.
Shimano ha dichiarato che i livelli di rimanenze sono rimasti elevati in Europa e in Nord America; l’interesse è rimasto forte soprattutto in Germania e nei Paesi del Benelux, ma le vendite al dettaglio di biciclette complete sono rimaste deboli in Nord America.
Nei mercati dell’Asia, dell’Oceania e dell’America centrale e meridionale le vendite al dettaglio di biciclette complete “sono rimaste un po’ fiacche a causa del raffreddamento della fiducia dei consumatori a causa dell’aumento dell’inflazione e dell’incertezza economica, e le scorte di mercato sono rimaste ad un livello elevato“.
Le vendite in Cina, invece, sono state forti, soprattutto per quanto riguarda le biciclette da strada. L’azienda ha dichiarato che le scorte del mercato cinese erano a un livello adeguato.
A livello aziendale, il fatturato netto di Shimano è diminuito del 19,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, attestandosi a 375.264 milioni di yen (2,5 miliardi di dollari). L’utile operativo è diminuito del 43,0% a 72.086 milioni di yen, l’utile ordinario è diminuito del 35,8% a 96.221 milioni di yen e l’utile netto è diminuito del 47% a 60.169 milioni di yen.
-Shimano: "guarniture? Quali guarniture?"
Alcune sono estremamente negative, altre no...
Io comunque eviterei di citare attori comici fatti passare geologi...
Ps uno dei geologi piu' apprezzati in Italia e oltre confine ( non fa attore in TV..) E' un Ciclosuonato:roll: Piemontese.. Piuttosto agguerrito anche...
Me lo trovavo a fare gare in salita un tempo..
Rimanendo dalle parti del Bidello Conservatorio di Mestre :clown:
Io ero molto critico su quello che è Progetto Mose e lo sono tuttora.. e tralasciando aspetti che riguardano le relazioni epistolari ( vedi bustarelle:roll:)
Alla fine della fiera, Argagno funziona.. Forse poteva essere fatto in modo diverso..? Probabilmente si.. e io propendo per questa per questa versione.. Ma alla fine qualcosa di utile è stato fatto..
Altra soluzione meno controversa nella soluzione ma non nella maturazione del progetto..
I famoso passante di Mestre...
30 anni si è andati avanti con progetti e polemiche.. che non si poteva realizzare, per vincoli ambientali, geologici ecc ecc..
Alla fine dopo Baruffe chioggiotte durate 30 anni lo hanno realizzato in 14 mesi...
Ho un amico che segue Manutenzione per propietà competente di quel tratto...
C'è minimo una delegazione al mese che viene dall'estero per visionare opera...
Dimenticavo a Genova non c'erano Vulcani, non c'erano campi Flegrei, niente Maremoti....
Eppure..:shock:
Parliamoci chiaro, senza poter scaricare dalle tasse qualcosa, determinate auto non potrebbero averle, pur con l'aziendina dal buon fatturato o lo studio avviato....da qui il discorso perso dell'auto come status di ricchezza, che lascerei perdere.
poi ci sarebbe altro da dire....non si può permettere di scaricare dalle tasse una 911 o una BMW M3 facendo figurare che sono mezzi per la tua attività perchè le usi per il tragitto casa/lavoro e poi per gli affari tuoi.