Peter Sagan proviene dalla mountain bike, ma nell’ultimo decennio lo si è visto più che altro in sella alla sua bici da corsa. Ogni tanto però si diverte ancora come un vero biker. Eccolo qui nel bike park di Andorra.
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato ( pubblicato in Gazzetta ufficiale…
Che l’equipaggiamento ciclistico ormai abbia prezzi elevati è un grido di dolore che si sente da…
AURUM e Lightweight collaborano per un’esclusiva edizione limitata della MAGMA – solo 40 unità disponibili. [Comunicato…
Non è un segreto che Jovanotti sia un ciclista appassionato. Il 26 luglio 2025 terrà un…
Jonas Vingegaard si schiera a favore del divieto di utilizzo del monossido di carbonio da parte…
Ciò che guasta, sono gli eccessi. Andare in bici è bellissimo e buona educazione, ma quando ci si comporta da coglioni attaccandosi come sciame di vespe ad un camper per prendere la scia, o sgusciare come serpenti fra le auto, in mezzo al traffico, dire diseducativo è veniale.
Fare sentieri di montagna idem, ma quando subentra la velocità e l'adrenalina sale, non è educativo.
Ricordo un video, forse su mtb-forum, dove un gruppo di scellerati iniziarono una folle discesa e, ad un certo punto, incontrarono degli operai intenti a manutenere lo stradino, che loro percorrevano. Mica hanno frenato (e potevano ben farlo perchè già a distanza!!!), ma hanno urlato e proseguito per la propria rotta, per non perdere velocità e magari migliorare il loro tempo di percorrenza. Gli operai sono dovuti scappare come topi e sono stra-convinto che, fosse stato possibile, un oggetto volante, o cazzuola o martello, gliel ' avrebbero lanciato.