Pirelli alleggerisce il tubolare: al Giro arriva P ZERO RACE Tub SL

149

[Comunicato stampa] A poco più di tre anni dal rientro nel ciclismo professionistico, Pirelli si appresta a lanciare sul mercato un’innovazione che ridefinisce il tubolare da bici.

Al Giro d’Italia 2021 arriva P ZERO RACE Tub SL.

Il nuovo tubolare, dotato di una particolare camera d’aria, garantisce una riduzione del peso complessivo del pneumatico di oltre il 10%, mantenendo immutate le ottime caratteristiche di grip, scorrevolezza ed affidabilità. Sarà l’asso nella manica dei team World Tour partner di Pirelli: il BikeExchange di Simon Yates e Esteban Chaves, il Trek-Segafredo di Nibali e l’AG2R Citröen.

P ZERO RACE Tub SL è un progetto che ha visto oltre due anni di sviluppo. Lavorando sul primo tubolare, lanciato nel 2018 insieme al team Mitchelton-SCOTT (oggi BikeExchange), i tecnici Pirelli hanno recepito le richieste dei pro tra cui quella sulla riduzione del peso. Oggi infatti gli atleti si trovano a correre su mezzi super performanti, che però non rientrano sempre nei pesi limite UCI.

Il commento di Kevin Tabotta, performance manager del team BikeExchange, sulle nuove gomme: “Questo nuovo tubolare Pirelli riduce il peso della bicicletta di quasi 100g, un miglioramento considerevole che non è facile da trovare in un set-up da gara di fascia alta (…) Sono impressionato dai test che abbiamo fatto (…) I pneumatici si sono comportati esattamente come speravamo, ma ora sono più leggeri! (…) Era difficile credere che si potesse ottenere un risparmio di peso così significativo in un pneumatico all-round ad alte prestazioni per le corse su strada, ma Pirelli ci è riuscita.”

Il nuovo P ZERO RACE Tub SL arriverà prossimamente sul mercato al prezzo di Euro 119,90.

Commenti

  1. VECCHIA:

    Ma alla fine prezzo a parte che poi bisogna verificare eventuale sconto si sa qianto pesano e che sezioni propongono ?
    il 10% in meno di quelli da cui derivano :mrgreen:

    parlano di 275 gr se ricordo bene
  2. SimonB:

    Non c'è un 2 al posto dell'uno ?
    275 gr l'uno non sono pochi e non si può certo dire che sia una copertura leggera.
    No beh... tubolari più leggeri per girare su strada credo non ce ne siano. Il 10% in meno non si riferisce di certo alla concorrenza ma verosimilmente al suo predecessore.
  3. Corvo Torvo:

    No beh... tubolari più leggeri per girare su strada credo non ce ne siano. Il 10% in meno non si riferisce di certo alla concorrenza ma verosimilmente al suo predecessore.
    Tubolari non lo so, non li uso e mai usati.
    Tubeless sotto quel peso parecchi invece, quindi non vedo questo enorme vantaggio se poi consideriamo che i tubeless risulterebbero anche più scorrevoli ed efficaci dei tubolari.
Articolo precedente

Giro 104: 10 giorni dal via, annunciati gli iscritti

Articolo successivo

Un corridore del Team DSM aggredito da automobilista

Gli ultimi articoli in News