Simon Yates positivo al coronavirus

164

Simon Yates (Mitchelton-Scott) è risultato positivo al coronavirus dopo un tampone ed un successivo test sierologico di conferma. Il corridore britannico si è quindi ritirato dal Giro d’Italia in corso.

Yates è il primo corridore positivo al coronavirus a ritirarsi da un grande giro. Durante i test è stato isolato in una stanza singola ed il resto della sua squadra e staff è stato anch’esso testato, ma risultando negativo, quindi la Mitchelton-Scott rimane in corsa.

Chiaramente preoccupato il direttore del Giro Mauro Vegni, in una situazione globale della pandemia in rapidissimo deterioramento.

 

Commenti

  1. Bengi:

    Quando leggo certi commenti, non so se siano scritti per fare ginnastica alle dita o per cos'altro... corridori che contagiano spettatori e spettatori che contagiano corridori...
    Ma voi che scrivete queste cazzate, lo sapete ad es. quando l'app immuni (di provenienza ministeriale) segnala un sospetto contagio?
    Bene, allora, per favore basta scrivere eresie, grazie. :ueh:
    Illuminaci tu....e spiega cosa c'entra l'app immuni che tutti (spero) sanno come funziona...
    Ma perché su questo forum non si può esprimere un.opinione che subito tutti si agitano?
    Nessuno spera che blocchino il giro
    Nessuno spera in un nuovo lockdown
    Nessuno augura niente a nessuno
    Io personalmente sogno di svegliarmi un mattino e che tutto questo resti solo un brutto ricordo ma se si esprime solo un opinione che vale tra l'altro, meno di una scoreggia nello spazio tutti subito s'inalberano e attaccano come se fosse una questione personale...C'è qualcosa che non va prendete atto;nonzo%
  2. velocity:

    Si lo sapevo e secondo questo sistema se tutto il gruppo avesse avuto l'app attiva con in mezzo un positivo per ore quale sarebbe il risultato secondo te? Sara il medium scritto che non aiuta ma io rinuncio a capire
    Quello che voglio dire: secondo quanto ci dicono gli "scienziati" e' praticamente impossibile il contagio corridore-spettatore o viceversa.. tutte le altre ipotesi sono plausibili, ma questa evidentemente no! :yoga:
Articolo precedente

Giro 2020: Brindisi per il tris di Démare. 51,234 km/h: è la media record per una tappa in linea del Giro

Articolo successivo

Giro 2020: Dowsett, una vittoria piena di emozione

Gli ultimi articoli in News