[Test] Casco MET Vinci Mips

41

Il MET Vinci è il fratello minore per uso strada del Trenta, già da provato a suo tempo, ma con caratteristiche sempre di alto livello, a cominciare dalla presenza del Mips

Il Mips, per chi non lo sapesse, è una calotta interna di colore giallo, solidale alla testa una volta indossato il casco, che permette a questo di ruotare in tutte le direzioni di 10-15mm rispetto alla calotta, dissipando l’energia dell’eventuale impatto in caso di caduta.

Il Mips normalmente è presente su caschi di alta gamma. Per approfondire, ci sono alcuni test indipendenti che ne provano l’efficacia.

Rispetto al Trenta il Vinci non fa uso di carbonio nella propria struttura, quindi il peso è più elevato: 290gr in taglia L, circa 60gr più del Trenta. E non utilizza il sistema orbitale di ritenzione, che è una delle caratteristiche più apprezzabili del Trenta. Ad ogni modo il Vinci è un casco comodo una volta indossato, con anche una forma e degli ingombri non invasavi che evitano l’effetto “fungo in testa”. Non è curato aerodinamicamente come il fratello maggiore, ma i vantaggi aerodinamici sono sempre molto difficilmente valutabili.

Il Vinci consente di infilare gli occhiali rovesciati sulle prese d’aria frontali in modo sicuro, quindi in salita o nelle pause si possono riporre senza problemi.

Il sistema di ritenzione è affidato alla classica rotellina posteriore, e la parte posteriore del sistema di ritenzione si può alzare o abbassare sulla nuca, caratteristica ormai standard nella maggior parte dei caschi. Così come gli inserti staccabili e lavabili.

Una caratteristica molto carina e ben realizzata è quella di poter inserire sopra la rotellina di chiusura una luce, la quale viene fornita assieme al casco. Si infila sopra la rotellina e basta premerla per attivarla. È ben posizionata nella parte posteriore della testa, poco invasiva e dal peso irrisorio (30gr). Ed è appunto facilmente staccabile.

Nel complesso un casco eccellente, in particolare in rapporto al prezzo, che è leggermente inferiore ai 90€.

Disponibile in 6 colorazioni e tre taglie.

Sito MET

Commenti

  1. jacknipper:

    mi sfugge il posizionamento
    il Trenta lo facevano anche non in carbonio ma dal costo superiore
    il Rivale costa di più ma non ha il MIPS
    vero, probabilmente andrà ad intaccare un po' di vendite del Rivale. bello, "aerodinamico" ma costa di più e non ha il mips.
    io avevo il Rivale, son caduto battendo la testa e volevo quindi cambiare casco. Avrei comprato un altro Rivale perché mi piace e mi son trovato bene. in negozio avevano anche questo e ho voluto provarlo. alla fine ho preso questo. bello, costa meno e ha il mips.
    non conosco i margini sui due caschi ma o questo sarà l'ultimo anno del Rivale (gli han cambiato giusto i colori) o boh
  2. Ciao. Alla file ho preso l'All Road, che ha la stessa forma. Finora mi sembra abbastanza fresco, meglio dell'Idolo che usavo lo scorso anno.Però le recensioni del Rivale dicono che dal quel punto, di vista è eccezionale.
  3. pierluigi:

    Preso ieri e provato oggi(Vinci MIPS) Taglia L (ho un bel melone tra il 59 e il 60) perfetto. Buona areazione anche se non fa ancora troppo caldo.
    sei complessivamente soddisfatto? o hai trovato già delle pecche?
Articolo precedente

L’enigmatico Bottecchia

Articolo successivo

Professione campione: Annemiek Van Vleuten

Gli ultimi articoli in Test