Daniele Bennati nuovo CT della nazionale italiana

69

Daniele Bennati, 41 anni, è il nuovo commissario tecnico della nazionale italiana. L’aretino succede così a Davide Cassani, di cui è stato regista in 4 campionati mondiali, come lo stesso ex tecnico ricorda in un post sui social in cui fa gli auguri al proprio successore.

Bennati vanta da corridore 53 vittorie, di cui 6 tappe alla Vuelta, 3 al Giro e 2 al Tour.

Commenti

  1. Fill:

    Il messaggio che viene fatto trasparire è che Cassani si è fatto i suoi interessi e non deve più' capitare.
    Altrimenti non la menavano così lunga e adducevano motivazioni tecniche e magari gli davano altri incarichi.. senza fare proposte irricevibili...
    e sopratutto non facevano questo comunicato stampa.

    @Doctor Speck Il Basso profilo ci esclude per sempre " Maestro di Vitagandalf" Come CT:cry
    Peccato, perchè lui è sempre stato avulso da interessi economici, non si è nemmeno fatto sponsorizzare dai produttori di bigodini quando poteva.
    Era l'uomo giusto.
    Il Benna comunque non mi dispiace, il suo passato in Movistar può essere fonte di grandi soddisfazioni inaspettate :mrgreen:
  2. Doppiomisto:

    Teoricamente una squadra di calcio di club (o anche di ciclismo) potrebbe cambiare la rosa acquistando anche tutti stranieri. Per le nazionali il discorso si fa più difficile... Non puoi prendere un Alaphilippe, un MVDP, etc e farli correre con la maglia azzurra...
    Perchè no ?
    Basta naturalizzarli :-P
  3. tubus:

    Cassani ha fatto tanti anni come CT della nazionale, ma a ( o si scrive ha ?? :roll::roll: ) "zeru tituli", nei mondiali su strada che è la cartina di tornasole della qualità di un movimento : un avvicendamento ci può anche stare, vedremo tra 8 anni quanti tituli avrà vinto Bennati, per poi defenestrarlo :==:==. Più facile cambiare l' allenatore o 11 giocatori ?
    Zero tituli no. Forse zero mondiali.....che non sono la cartina tornasole di un movimento, altrimenti l'Inghilterra sarebbe stata in questi 8 anni un progetto fallimentare, mentre la Slovacchia sarebbe un movimento in piena espansione, florido ecc.ecc. Del resto nemmeno il Belgio ha vinto mondiali nell'era Cassani. Eppure non mi sembrano messi malissimo come movimento.
    Di contro, la Francia non mi sembra sto gran movimento eppure solo la Slovacchia al mondiale ha fatto meglio.
    Peraltro, responsabile del movimento in generale, non è il CT, che lavora su quello che ha. Sarebbe la FCI responsabile del movimento. Un allenatore lo giudichi su come lavora col materiale che ha. Gasperini all'Atalanta lo vuoi cacciare perchè non ha vinto la Champions League, non ha vinto il campionato, non ha vinto la Coppa Italia? Più facile che cacci Sarri (Juve) perchè ha vinto il campionato ma non la Champions....se ritieni che avesse il materiale per farlo.
Articolo precedente

Ciclomercato: Elia Viviani torna alla Ineos

Articolo successivo

Giro d’Italia 2022: l’Ungheria ritrova la Grande Partenza

Gli ultimi articoli in News

Aurum Magma x Lightweight

AURUM e Lightweight collaborano per un’esclusiva edizione limitata della MAGMA – solo 40 unità disponibili. [Comunicato…