Furto da Bicimania a Legnano

99

Martedì 2 febbraio sono state rubate delle bici presso il negozio Bicimania di Legnano. Cinque persone, usando un Ford Transit come ariete per sfondare la vetrina, hanno portato vie circa venti biciclette, fra cui:

Pinarello F10 caliper e delle Nytro
Cube da corsa e delle Stereo 140 E-Bike e Stereo 160 Hybrid
E-bike Atala e Whistle
Scott Addict RC
Specialized Crux

Attenzione quindi nel mercatino, anche se spesso e volentieri la refurtiva va a finire in Paesi dell’est.

 

Commenti

  1. Mauro1988:

    non funzionano bene i gps...la roba seria è troppo costosa (per un negoziante che deve metterlo su ogni bici poi...) l'unica è rendere il più difficoltoso possibile il furto.

    ps.
    In teoria i furgoni a noleggio hanno il GPS, ma l'hanno usato comunque.
    Infatti avevo fatto lo stesso ragionamento anche io, il furgone a noleggio col gps non mi sembra il mezzo piu’ adatto a un furto con scasso
  2. RamboGuerrazzi:

    stanno uscendo degli antifurti bluetooth promettenti, anche se passivi. Ovvero nella bici si integra/nasconde un trasmettitore bluetooth, e con qualsiasi smartphone si può verificare il proprietario della bici. Inoltre una volta segnalato il furto, chiunque abbia la app attiva con sé registra la presenza della bici rubata e invia localizzazione al proprietario della bici. Ovviamente funziona solo se c'è una grossa diffusione della app/device di rilevazione bici. Una sorta di rete di controllo distribuita tra i ciclisti.
    Per esempio col PM 4iiii questa funzionalità bluetooth è già presente.
  3. Barbo:

    In Francia una cosa del genere è obbligatoria dal primo gennaio per le bici nuove. Può essere richiesto anche per bici più anziane ma va dimostrato l'acquisto. Un numero stampato/incollato sul telaio e un database nazionale in cui è registrato il proprietario, eventuali passaggi di proprietà e eventualmente se la bici è stata rubata.

    https://fr.m.wikipedia.org/wiki/Bicycode

    Il problema è che se la bici parte all'estero non serve a nulla...
    Non serve a nulla nemmeno se uno sa di aver acquistato una bici rubata.
Articolo precedente

La WADA ha inserito tra le sostanze dopanti i glucorticoidi

Articolo successivo

104° Giro d’Italia: la Regione Piemonte ospiterà la Grande Partenza. A Torino la cronometro di apertura

Gli ultimi articoli in News