Jonas Vingegaard vince ad Hautacam ed ipoteca il Tour

124

Jonas Vingegaard  (Jumbo-Visma) si è imposto nell’arrivo di Hautacam, alla 18^ tappa del Tour de France, davanti Tadej Pogačar (UAE), il quale è passato sul traguardo con 1’06” di ritardo sul danese. Vingegaard ora ha 3’26” di vantaggio sullo sloveno, un vantaggio che gli consente di prendere il via alla cronometro di Rocamadur con serenità.

Vingegaard

L’attacco decisivo di “Vingo” è arrivato ai -4km quando il danese ha accelerato alla ruota del compagno di squadra Wout Van Aert che era in fuga dalla mattina. Un’accelerazione brutale che ha lasciato sul posto Pogačar. Poi Vingegaard ha proseguito in progressione aumentando il distacco. Vingegaard ha così anche conquistato la maglia a pois, strappata ad un Simon Geschke (Cofidis) in lacrime.

Pogačar, lasciato solo dai compagni oggi, ci ha provato attaccando a ripetizione sul col de Spandelles, ma non arrivando mai a staccare Vingegaard, sempre in controllo totale. Nella seguente discesa prima una quasi caduta del danese, ben recuperata, e poi la scivolata per Pogačar, senza conseguenze, a parte due abrasioni. Vingegaard lo ha intelligentemente aspettato, anche se Pogačar si è rimesso in sella al volo, regalando al pubblico un bel momento di sportività.

Vincendo ad Hautacam oggi Jonas Vingegaard diventa il primo corridore dal 2014 a vincere sia un arrivo in vetta ai Pirenei che uno in quota nelle Alpi nella stessa edizione della Grande Boucle. Otto anni fa infatti Vincenzo Nibali vinse quattro tappe, tra cui una nei Vosgi  (La Planche des Belles Filles, tappa 10), a Chamrousse (tappa 13) nelle Alpi e ad Hautacam (tappa 18), nei Pirenei. Un altro corridore aveva ottenuto questa doppietta Alpi-Pirenei nel 2014: Rafal Majka. Il polacco ha vinto a Risoul (Alpi) nella 14^ tappa ed a Saint-Lary-Soulan (Pirenei) nella 16^ tappa.

Per Vingegaard quest’anno la Francia è il paese delle soddisfazioni, infatti le sue 4 vittorie stagionali sono state tutte ottenute in Francia: Drôme Classic, 8^ tappa del Critérium du Dauphiné e due tappe al Tour de France (11^e 18^).

Ora manca il sigillo finale a Parigi.

 

Commenti

  1. Tour strameritato ma Taddeo rimane comunque il più forte: ma il tempo di fare tutto da solo è probabilmente finito, ci vuole una squadra
  2. bicilook:

    Beh ma se analizziamo il tour dello scorso anno...a inizio tour Pogacar era un mostro...ma poi sul Mont Ventoux non riuscì a staccare Vingegaard...per cui ci sta che il ragazzo danese sia cresciuto e qst anno lo abbia battuto...supportato anche da una squadra monstre come la Jumbo...mentre Pogacar rimaneva solo dopo pochi kilometri
    La squadra sarà importante.. ma la bici la devono portare su loro in prima persona.. nel ciclismo ci si può inventare poco.
  3. Due belle cose si sono viste ieri ... tra le tante di un Tour veramente spettacolare:
    - gesto di sportività immenso da parte di Vingegaard,
    - forse è l'occasione buona per far comprendere a Pogacar l'utilità dei guanti!
Articolo precedente

Tadej Pogačar vince la propria 9^ tappa al Tour

Articolo successivo

Schwalbe e il riciclo di copertoni

Gli ultimi articoli in News