Dopo essere stata duramente colpita l’anno scorso dal Covid-19, con Fernando Gaviria che l’ha contratta due volte passando un mese in ospedale, la UAE Emirates quest’anno è stata la prima squadra a farsi vaccinare, durante una visita negli Emirati Arabi Uniti. L’intera squadra è stata vaccinata con il Sinopharm CNBG, vaccino di produzione cinese, con il quale il Team Manager Mauro Gianetti si era fatto vaccinare già a fine 2020 quando era in fase di approvazione.
Gianetti che ha così commentato:“Come squadra degli Emirati Arabi Uniti, siamo estremamente orgogliosi degli sforzi compiuti ad alto livello dal Paese e dai suoi governanti per contrastare l’impatto della pandemia del COVID-19 e per guidare l’impegno per tornare a una vita normale“.
“L’intera squadra è contentissima per aver avuto la possibilità di proteggersi e di proteggere gli altri attraverso la vaccinazione e si congratula con gli Emirati Arabi Uniti e con tutti i partner di questo programma per l’inestimabile lavoro svolto affinché tutto ciò divenisse possibile“.
Riguardo alle cure, qualcosa esiste ma molto costoso (plasma immune dai guariti ?) e forse non adatto alla massa e forse non nelle quantità che servirebbe. quindi non per tutti, o rivoltandola, solo per pochi, spiace dirlo ma la realtà a volte è cruda.
Se idealmente (ovviamente è solo un esercizio mentale) si potesse immunizzare l'intera popolazione nello stesso istante il virus verrebbe fermato e poco importerebbe se quest'ultimo ha capacità di mutare o se il vaccino da una copertura limitata nel tempo.