Mavic è stata assorbita dal gruppo Bourrelier

22

Martedi 21 Luglio il tribunale del commercio di Grenoble ha convalidato l’assorbimento della storica azienda francese MAVIC nel gruppo Bourrelier, ex proprietario della catena di magazzini Bricorama, ed ora delle catene di negozi di attrezzi per bricolage Gamma e Karwei.

Questa operazione salverà l’impiego di 105 dipendenti, in particolare sul sito storico di St. Trivier, mentre per quasi altrettanti non sarà possibile fare lo stesso, presumibilmente nel sito di Annecy, sede del gruppo Amer Sports, precedente proprietario.

Il dirigente del gruppo Bourrelier, Jean-Michel Bourrelier, ha dichiarato: “l’obiettivo è chiaro: permettere a MAVIC di tornare a crescere e concentrarsi sulla prestazione. MAVIC deve ritrovare una dimensione di azienda famigliare dotata di una governance agile, con circuiti decisionali corti ed autonomi che gli sono mancati negli ultimi anni, e ricentrarsi su quello che ha fatto il successo del marchio, ovvero i cerchi, i mozzi e le ruote in alluminio e carbonio“.

Uno dei mezzi per ottenere questo risultato sarà una modernizzazione degli impianti produttivi, oltre allo spostamento della sede da Annecy. Si parla di un investimento da 18 milioni di euro in 3 anni.

Commenti

  1. velocity:

    Io parlavo dei mozzi montati sulle loro ruote, ne ho avute diverse sia MTB che Stradali e ho sempre avuto rogne con i corpetti e con i mozzi...Ah ruote da 1000€ a coppia non proprio economiche...E stendiamo un velo pietoso sulle risposte e modus operandi dell'assistenza
    E lui probabilmente intendeva i cerchi ed i mozzi in generale nel corso della storia di Mavic, non quelli degli ultimi anni.
    Il riferimento mi pare chiaramente al fatto che Mavic recentemente si sia convertita prettamente al settore tessile.
    Cosa che però non mi sentirei di criticare particolarmente come scelta, per il gruppo in cui era inserita e per come si è evoluto il mercato.

    Che poi Bourrelier dica che è ora di "tornare a fare quello per cui Mavic è famosa", ovvero cerchi, mozzi (ok, non quelli recenti) ci sta pure.
    Anche se non la vedo tanto facile. Soprattutto se gli investimenti saranno realmente quelli di cui si parla, ovvero 18 milioni in 3 anni. Con pure lo spostamento della sede in mezzo.
  2. velocity:

    Mi autocito dopo aver letto tutto l'articolo fino al punto in cui questo Sig.Buorrelier parla dei mozzi Mavic come "un successo del marchio" .Le cose sono 2: sta partendo con il piede sbagliato oppure non sa' di cosa sta parlando
    Ma a parte te, che ti lamenti in continuazione senza per altro dire perché non andrebbero bene, c'è qualcun altro che si lamenta dei mozzi Mavic?
  3. Mini4wdking:

    Specialized ha il peggior rapporto qualità prezzo fra tutti i marchi, si può ben dire.
    Specialized Align MIPS Helmet, omologato, sistema MIPS, 56 euro.

    Ad oggi forse il più leggero, curato, con sistema MIPS, sotto i 60 euro. Bisogna anche saper scegliere.
Articolo precedente

111^ Milano-Sanremo: sabato 8 agosto la prima Classica Monumento del 2020

Articolo successivo

Il Team Ineos cambia nome

Gli ultimi articoli in News