Mondiali 2019: Samuele Battistella campione in linea U23

35

Il giovane italiano di 20 anni Samuele Battistella ha approfittato del declassamento dell’olandese Nils Eekhoff per salire sul gradino più alto del podio nella corsa in linea  U23 ai mondiali nello Yorkshire.

Samuele Battistella ha atteso più di un’ora prima di poter assaporare la vittoria dopo che inizialmente era passato in seconda posizione sulla linea del traguardo dietro Eekhoff. I commissari hanno in quel lasso di tempo rivisto i video della gara riscontrando che l’olandese era rientrato sul gruppo di testa grazie alla scia della vettura della sua nazionale dopo essere caduto a 100km dall’arrivo. Incredulità e lacrime per lui dopo la decisione dei commissari.

Battsitella ha quindi battuto a sorpresa due dei principali favoriti della vigilia: il britannico Thomas Pidcock (3°) e lo svizzero Stefan Bissegger (2°).

Battistella il prossimo anno correrà nel World Tour per la NTT, nuovo nome della Dimension Data.

Commenti

  1. Airone del Chianti:

    In tal caso ci furono polemiche perché era il francese brutto sporco e cattivo.
    Su Nibali invece tutti zitti, telecronisti compresi (che tutto sapevano e tutto avevano visto).
    o.t.
    quel mondiale non l'ho manco visto (ero in vacanza a Mauritius.....che bei ricordi :cry:) e non ancora iscritto al forum, ma fù così evidente il recupero?
  2. Airone del Chianti:

    Sul traguardo c'erano tanti occhi.
    Proprio questo qualcuno ha dato ordine alla regia compiacente di staccare sul gruppo.
    A Bergen invece, siccome Moscon stava sui coglioni a tutti, lo hanno ripreso fin sotto la doccia per coglierlo in fragrante.
    Secondo te, la giustizia sportiva può basarsi su queste circostanze arbitrarie?
    allora se non ci si fida delle riprese video di chi bisogna fidarsi??ovviamente le riprese sono anche di parte...ma non vengono falsate se veramente ti sei attaccato,qualcuno invece la scampa ma qualcuno
  3. Molti di voi insistono a dare contro a Nibali, ma alla borraccia appiccicosa se è per questo, si è attaccato anche Roglic all'ultimo giro,....filmato e graziato, ....ma va bene cosi',perche' ha avuto un problema meccanico e non era giusto prendesse minuti cosi'.
    Come ha fatto notare anche Ser Pecora, mezzo gruppo ammette che questa regola va usata con buon senso caso per caso, credo che piu' o meno tutti in questi anni, hanno approfittato della scia dell'ammiraglia per rientrare sul gruppo dopo un "meccanico" od una "caduta".
    Fa parte della corsa cadere o aspettare minuti una bici di ricambio che non arriva? Ma pure no, non deve essere la fortuna la componente piu' importante a determinare il vincitore (chiaro che non si puo' escuderla completamente).
    Poi magari chi è a favore di queste squalifiche sostiene anche che se dovesse capitare alla maglia rosa,gialla, verde, o a quel corridore perche' non era in testa alla classifica,ma poteva sicuramente vincere, (ma quell'altro che era terzo,invece, no,perche' è una pippa...)allora il gruppo davanti deve fermarsi ad aspettare.
Articolo precedente

Ciclomercato: Tiberi e Simmons alla Trek-Segafredo

Articolo successivo

Mondiali 2019: Van Vleuten campionessa in linea

Gli ultimi articoli in News