Cannondale ha rinnovato la propria macchina da endurance, la Synapse.
Gli obiettivi di Cannondale per il segmento endurance sono: comodità, leggerezza ed integrazione.
Per fare questo è stata migliorata ed evoluta la tecnologia SAVE, mantenendo caratteristiche peculiari a Cannondale come BB30, guarnitura Hollowgram e reggisella SAVE da 25,4mm.
Il SAVE nel telaio è stato migliorato a livello di foderi bassi del carro, foderi alti e foderi della forcella, in modo che siano ancora più comodi verticalmente, mantenendo inalterata la rigidità laterale e torsionale.
Nuovo il manubrio integrato SAVE, che presenta la stessa circonferenza di un manubrio rotondo tradizionale, ma con una forma ellittica che permette una maggiore flessibilità e comfort. L’attacco manurbio è disponibile in +6° 70-110mm; -6° 80-130mm ed è regolabile in 8° di pitch.
Il manubrio flette da 4 a 6mm per fornire ammortizzazione. Nella parte anteriore è presente un attacco per computer (Garmin) e luci (Fabric Lumaray) o altri eventuali accessori.
Sul tubo obliquo è presente un vano per integrare il Junction Box del DI2, ma ovviamente il telaio è compatibile sia con gruppi meccanici che eTap.
Il peso del telaio è di 950gr. 220gr meno della versione precedente.
La forcella pesa 367gr. 116gr meno della versione precedente.
La rigidità del nodo sterzo è stata incrementata del 9,4% rispetto la versione precedente.
Telaio e forcella sono stati ottimizzati nelle varie taglie, come ormai consuetudine delle aziende piu attente. Nelle varie taglie sono utilizzati 3 Offsets differenti delle forcella con 3 differenti misure di cuscinetti (e quindi diametro tubo) per lo sterzo. Questo per rendere omogeneo il feeling di sterzata in ogni taglia.
Le geometrie sono abbastanza “neutrali” rispetto concorrenti con stack molto alti, ma la Synapse resta lunga e abbastanza bassa.
Compatibile con pneumatici sino a 32mm reali. E disponibile con parafanghi, grazie ad un ponticello rimovibile che si installa sui pendenti del carro. Questo ponticello è regolabile in modo da avere la corretta altezza del parafango sulla ruota.
Perni passanti Maxle 12x100mm all’anteriore e 12x142mm al posteriore. Flatmount gli attacchi.
Disponibile solo in versione freno a disco. Con rapportatura 50/34 e cassetta 11-30. In 4 versioni HI-MOD e 5 modelli carbon.
Cannondale ha ampliato e migliorato anche la gamma New Road, ovvero quello che piu o meno corrisponde al Gravel. Per questo segmento Cannondale propone la Synapse SE, con passaggio ruota incrementato sino a 42mm.
Listino:
Tutte le foto sono di @JaredGruber
13
Rispondi

330 grammi in meno circa forca e telaio …peso totale della bici ?

Bruttarella forte….
Direi che insieme alla Roubaix sono le Endurance per antonomasia…poi sono arrivate tutte le altre….prezzi allineati alla concorrenza Specy…non ho visto se la versione no HM è stata rinnovata pure quella?? Spero di si e che pesi abbiamo? Grz
Ma una Infinito CV l’avete mai provata ? mah……….
Direi proprio di no ,anche perchè definire le bici di riferimento del settore Sinapse e Roubaix…la specy è stata stravolta con il modello nuovo , viene da pensare che la precedente fosse un vero vespasiano , la nuova dal canto suo è talmente orribile che prenderla come riferimento vuol dire quantomeno salire in sella bendati. Sinapse con questo nuovo modello esteticamente non mi dispiace , anzi è decisamente più accattivante della precedente vedremo su strada come va a catalogo sono tutti fenomeni…la precedente eccezion fatta per il movimento centrale , granitico come solito per cannondale , era lunga pesante e… Read more »

a meno che non ci si fermi al mero giudizio estetico, prima di giudicare è bene anche provare ti ricordo che specialized ha completamente stravolto anche la tarmac e non penso che la precedente tarmac fosse, come pensi tu (senza averle provate), un vespasiano il fatto di mantenere i nomi e cambiare le forme delle bici è solo una questione di immagine, che tutti i produttori adottano per far riconoscere i propri modelli di bici (semplicemente aggiungendoci un numero di versione), perché se ad ogni cambiamento di forma cambiassero anche i nomi alle bici sai che casino? p.s. anche a… Read more »

La questione del “allora quella precedente era un cesso”, viene fuori ad ogni bici nuova che esce sul mercato. In realtà, tendenzialmente, quello che si fa è alleggerire telai e forcelle, e questo mi pare un dato oggettivo facilmente riscontrabile anche da S.Tommaso. Per fare questo mantenendo la stessa rigidità o aumentarla addirittura in alcuni punti è chiaro che bisogna utilizzare layup differenti, carbonio nuovo, lavorazioni nuove, etc… Il che non vuol dire che quelle precedenti erano dei cessi, ma semplicemente che erano altre bici, spesso rigide uguali, ma leggermente più pesanti. Non a caso si è passati in una… Read more »
No guarda il problema non è il giudizio estetico , se vuoi parliamo di qualcosa di un po’ più concreto e meno soggettivo : punto primo lascia fuori la Tarmac che manco fa parte di questo segmento e che non ho mai preso ad esempio (perchè non conosco e non ho mai provato). Secondo chi ti ha detto che non ho provato le bici , la nuova Roubaix no, la vecchia si come la Sinapse per essere chiari. Quello che voglio dire è che se un modello del 2014 esce con caratteristiche particolari come ad esempio tutti quegli elastomeri in… Read more »

bah
Non c’è una versione caliper, può significare poco ma per me imho una versione “tradizionale” la devi lasciare, onestamente capisco che con queste bici ci si va pure fuori strada, ma chi è che si mette a fare ciclocross con una bici del genere. C’è chi non è interessato ai freni disco, ad esempio io. Visto che siamo in una fase di transizione da rim a disc mi piace la soluzione di Wilier con la 110 ndr cioè lasciare la predisposizione per entrambi i sistemi frenanti, metti che uno è indeciso.
io ho una synapse del 2015 e mi sono trovato bene, però dando uno sguardo al listino non ho visto modello himod con ultegra come c’era con il modello vecchio della cannondale. E’ una dimenticanza o l’hanno tolta?
Synapse 105 disc SE in allumino delle differenze sostanziali contro i suoi fratelli in carbonio?

[…] nuova Cannondale Synapse avevamo già parlato in occasione della presentazione lo scorso Luglio. Ora abbiamo avuto la possibilità di provarla per circa un mese abbondante sulle nostre strade, […]