Remco Evenepoel (QuickStep) ha vinto in solitaria la Clasica S.Sebastian, la sua seconda della sua carriera dopo quella del 2019. A tre settimane dall’inizio della Vuelta España il giovane belga ha mostrato una condizione eccellente, rifilando 1’58” al secondo classificato, Pavel Sivakov (Ineos) e 2’31” a Tiesj Benoot (Jumbo-Visma).
Remco Evenepoel è partito ai -47km sulla salita di Erlaitz (2,1 km al 10,1%) per poi incrementare progressivamente il vantaggio sugli inseguitori. Negli ultimi chilometri si è anche concesso il lusso di celebrare tranquillamente la sua vittoria e salutare il pubblico. Dietro, il francese Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers) ha resistito a Tiesj Benoot (Jumbo-Visma). Specialista dell’evento, Bauke Mollema ha ottenuto il 4° posto.
A 22 anni Remco Evenepoel ha già ottenuto 11 vittorie in questa stagione, tra cui Liegi-Bastogne-Liegi, il Tour of Algarve e l’ultimo tappa del Tour de Suisse. Adesso affronterà l’obiettivo stagionale, ovvero la Vuelta España dove punterà alla classifica generale.
View attachment
View attachment
Altra considerazione non secondaria é che si corre molto, con un calendario WT affiancato da qualche anno da un secondo calendario PS. Se a ciò aggiungi tutte le altre corse in giro per il mondo, diventa chiaro che non si possono coprire tutte le gare con i capitani.
Infine é sempre più diffusa la tendenza delle squadre WT a partecipare alle corse minori che un tempo erano il regno di formazioni pro team e continental. D'altra parte se ci sono 30 corridori in squadra in un modo o nell'altro bisogna farli gareggiare.