Van Aert vince l’Amstel al fotofinish

107

1 millimetro è quanto ha diviso Wout Van Aert (Jumbo-Visma) e Tom Pidock (Ineos) sulla linea del traguardo, con il belga vincente.


Questa Amstel si è accesa ai -40km dal traguardo con una serie di numerosi attacchi, ma è letteralmente esplosa con l’ultimo passaggio sull’iconico Cauberg, dove Primoz Roglic, fin li in grane spolvero, ha avuto un problema meccanico che lo a tagliato fuori, ma che ha ha visto i favoriti isolarsi rispetto al gruppo. Ai -2km è stato il campione del mondo Julian Alaphilippe l’ultimo a staccarsi da quello che poi sarebbe diventato il trio di testa: Van Aert, Pidcock e Maximilian Schachmann (Bora-Hansgrohe), che ha resistito al ritorno degli inseguitori sin sul traguardo.

Poi lo sprint tra il britannico ed il belga, riedizione della Freccia Brabante della settimana scorsa. Alla fin ci sono voluti parecchi minuti per decifrare il fotofinish che ha visto prevalere il belga di un soffio, con uno dei distacchi più contenuti a memoria, come quello tra Boasson Hagen e Kittel al Tour 2017 (6 mm/0,0003″) o quello tra Mark Cavendish e Alexander Kristoff al giro del Qatar 2016 (0,0008″).

En plein della Jumbo-Visma con anche la vittoria in campo femminile con Marianne Vos, che per la prima volta in carriera si è imposta nella corsa olandese, con un podio tutto locale con il secondo posto di Demi Vollering ed il terzo di Annemiek van Vleuten.

Commenti

  1. Kaiser Jan:

    Pazzesco.... 10 cm più il la il traguardo e vince Pidcock
    In realtà ha vinto Pidcok, è solo che ha il profilo del cerchio più alto di WVA e al fotofinish sembra che sia dietro di un cm. WVA è astuto, ha scelto bene le ruote.whisp
  2. Al di la della vittoria finale, qualcuno dovrebbe spiegare a Van Aert che nelle volate la posizione migliore non è essere il primo a 300 dal traguardo gandalf
    Stava per essere la fotocopia delle Freccia Brabante ;pirlùn^
  3. silvershadow:

    Si e se c'erano 10cm di gara ancora avrebbe di nuovo perso.

    La differenza di posizione nello sprint tra i due e' enorme e se vuole battersela con pidcock o cambia strategia in volata o se la vuole tenere cosi' deve migliorare il suo CdA
    Da capire chi gli ha insegnato a impennare la Bici :mrgreen: invece di dare il colpo di reni da pistard...Avrà perso 5 cm con quella mossa...
    La volata era partito anche bene, col rapporto giusto, Inglese credo abbia punta di velocità più' alta del Belga
Articolo precedente

SRAM Rival eTAP AXS: wireless per tutti

Articolo successivo

La Vini Zabù sospesa 30 giorni dall’UCI

Gli ultimi articoli in News