Zipp lancia le nuove ruote 353 NSW Disc Brake

44

[Comunicato stampa] Zipp lancia le nuove ruote 353 NSW DISC-BRAKE

Le ruote complete Zipp 353 NSW Tubeless Disc-brake rappresentano il vertice nella ricerca della versatilità e della velocità. Queste ruote mettono insieme le due caratteristiche più importanti, il profilo del cerchio Sawtooth e la tecnologia Total System Efficiency per un approccio onnicomprensivo alle prestazioni. 

353 NSW TUBELESS DISC-BRAKE 

La forma del cerchio, con la sua altezza ondulata di 45mm, permette alle 353 NSW di essere veloci su qualsiasi terreno con l’efficienza aerodinamica e la stabilità al vento traversale migliori della categoria. Le ruote 353 NSW sono anche le più leggere ruote tubeless di Zipp, rendendole pronte a combattere per andare in fuga. 

L’utilizzo del fianco senza uncino di ritenzione (superficie piatta) sul cerchio delle 353 NSW è parte integrante dell’andare veloci. Senza l’uncino, la transizione tra copertura e cerchio è senza soluzione di continuità e aerodinamica. I cerchi Zipp senza uncino di ritenzione presentano una migliore distribuzione della resina, cioè maggiore leggerezza e ruote più robuste. E sono anche durevoli nel tempo.

La forma del cerchio Sawtooth delle 353 NSW, con gli Hyperfoil, è ottimizzata per l’efficienza aerodinamica e per la stabilità con vento trasversale. Il disegno Sawtooth permette anche al cerchio di essere strutturalmente robusto ma leggero. In questo modo è possibile uscire velocemente dalle curve e mantenere la velocità, senza tenere conto del tipo di terreno, specialmente nei punti ripidi e difficili. 

Le 353 NSW sfruttano l’approccio alla progettazione della ruota Zipp Total System Efficiency Zipp, TSE, per superare le barriere specifiche alla velocità: resistenza al vento, gravità, resistenza al rotolamento e perdita di vibrazioni. Per una superiore efficienza, la larghezza interna della gola, 25mm, è perfetta per l’uso di coperture tubeless con pressione ridotta. 

Al centro delle 353 NSW ci sono i mozzi Cognition V2, riprogettati con il meccanismo aggiornato Axial Clutch V2 per un ingaggio più veloce, un attrito inferiore e una durata nel tempo aumentata

TECNOLOGIE: 

  • Total System Efficiency Technology 
  • ImPress 
  • Sawtooth 
  • Axial Clutch V2 
  • HexFin
  • Hyperfoils

CARATTERISTICHE: 

  • Versatili ruote da lunghe percorrenze per le moderne bici da strada, tubeless e con il profilo del cerchio senza uncino
  • La nostra più leggera coppia di ruote tubeless per essere pronti alla battaglia.
  • Gola del cerchio ottimizzata per una facile installazione della copertura 
  • TSE per una migliore efficienza e minore resistenza al rotolamento
  • Cerchio Sawtooth con gli Hyperfoil e gli incavi HexFin ABLC per prestazioni aero di vertice e grande stabilità con vento trasversale, con il profilo ondulato
  • I mozzi Cognition V2 scorrono con efficacia sia che si spinga sui pedali sia a ruota libera. La loro tecnologia Axial Clutch V2 riduce la resistenza e diminuisce gli attriti
  • Consegnate con le boccole anteriori e posteriori da 12mm
  • Interfaccia rotori center locking. L’anello di bloccaggio è compreso con le ruote
  • Corpo ruota libera XDR o SRAM/Shimano
  • Grafiche Zipp applicate utilizzando la tecnologia di stampa diretta Zipp ImPress
  • Corpo ruota libera Campagnolo venduto a parte
  • Anteriore: 580g Posteriore: 675g*
  • Garanzia a vita*Combinazione più leggera: asse passante 12mm e corpo ruota libera XDR. Il peso non comprende nastro e valvola.

 

 

 

Commenti

  1. andry96:

    Mah, aldilà di quanto dicano i produttori basta mettere il sedere su una bici con le gomme "sgonfie" per vedere quanto sia più comoda di una putrella gonfiata a 14 bar che va bene forse per un velodromo, di certo non per le strade italiane
    Ma ste'somarate dei tubolari gonfiati a >10bar le leggevi anche 20 anni fa...e leggevi pure chi diceva che erano stupidate.
    Ma io me li ricordo i fenomeni che: "coi tubi a 12 bar prendo le rotonde a 50 all'ora senza problemi" :roll:

    ...ma i costruttori signora mia...
  2. Ser pecora:



    Oggi la corsa ai canali più larghi e copertoni che ci vanno assieme è stata spiegata in tutte le salse. E fondamentalmente dipende dal diverso utilizzo per cui vengono proposte, che non è strettamente "correre" come si faceva 30 anni fa.
    Tutto qua.. niente di più niente di meno.
    E' chiaro a chiunque abbia un pò di esperienza sulla bdc che ruote maggiorate danno maggiore stabilità e controllo in curva (ovviamente se tutto a posto.. pressione compresa) ma a livello performance in termini di obiettivo velocità, scorrevolezza, penetrazione all'aria è impensabile credere che una gomma/ruota più larga dia benefici in tal senso.
    Anche le prove di rollingresistance dicono che a pressioni maggiori le stesse ruote grasse scorrono meglio e basta fare una prova per capire che una ruota gonfia su asfalto liscio e perfetto fila via che è un piacere.. ma noi che viaggiamo su diverse superfici e non sempre al meglio delle nostre capacità tocca trovare il compromesso.
  3. kalla:

    i cerchi hookless come questi possono essere adoperati con camera d’aria e copertoncino?
    I cerchi hookless non possono essere usati con camera e copertoncino ma solo con i tubeless compatibili con quei cerchi. La camera d'aria la si può mettere solo con quei tubeless.
Articolo precedente

La Vini Zabù sospesa 30 giorni dall’UCI

Articolo successivo

Orbea presenta la nuova collezione abbigliamento Orbea by Hiru

Gli ultimi articoli in News