Ciclomercato: Fabio Aru alla Qhubeka-ASSOS

66

Fabio Aru, 30 anni, ha ufficialmente firmato un contratto con la Qhubeka-ASSOS per la prossima stagione.

L’arrivo dell’italiano va ad aggiungersi a quello di Simon Clarke, Sean Bennett, Dimitri Claeys, Kilian Frankiny, Lukasz Wisniowski, Karel Vacek, Emil Vinjebo, Connor Brown ed Harry Tanfield. Per una squadra, la ex-NTT, profondamente rinnovata, che avrà nel sardo il proprio corridore di punta per i grandi giri.

Aru ha nel palmares la vittoria alla Vuelta 2015, un 2° (2015) ed un 3° (2014) posto al Giro d’Italia, un 5° posto al Tour de France (2017) e 5 tappe tra Giro, Tour e Dauphiné  per un totale di  9 vittorie in carriera, compreso il titolo nazionale su strada 2017.

 

 

Commenti

  1. ma chi se lo prendeva dopo che Martinello ne ha dette peste e corna?
    Secondo me gli è andata bene...

    Ormai l'affare della vita l'ha già fatto con 2.6m€...
  2. Mauro1988:

    Come ha fatto a trovare posto ancora in una world tour non si sa...e secondo me nel posto peggiore perchè l'anno prossimo la squadra deve fare risultati e affermarsi, un bel carico di responsabilità per lui, potrebbe essere la mazzata finale.
    Maiella:

    ma anche dal punto di vista delle prestazioni più di qualcosa non gira. Io al posto suo avrei scelto, se è vero che l'opportunità c'era, la Bardiani e un ambiente più tranquillo rispetto ad una squadra WT
    Mah, andare a finire in una squadretta pro-conti per "non avere pressioni" sperando nelle wild-card non mi pare il massimo per darsi stimoli...alla Ntt non credo avrà chissà quali pressioni, è una squadra che si salva sempre in corner con qualche tappa nei grandi giri. Sarà l'uomo di punta, aiutato da gente esperta ed equilibrata come Pozzovivo. E chiaramente stavolta andrà a bonus, quindi le motivazioni le ha.
    Piuttosto bisognerà vedere se ha risolto i problemi fisici, che mi sembrano quelli che lo hanno limitato. Quando è stato bene è stato a livello dei migliori persino quest'anno.
  3. Scaldamozzi ogni tanto:

    Forse nella scelta pesa anche che così potrà allenarsi vicino a casa con altri pro tra cui Pozzovivo.
    si è sempre allenato con il gruppo di Lugano ( Pozzo, Bettiol, Nibali, Ulissi...) spero proprio che vada bene nelle prossime stagioni!
Articolo precedente

4 anni di inibizione per Rinaldo Nocentini

Articolo successivo

Team Sunweb e Wanty-Gobert cambiano nome

Gli ultimi articoli in News