Il ritorno di Bouhanni il terribile

43

Dopo 554 giorni a secco Elia Viviani (Cofidis) è tornato ad assaporare la vittoria, alla Cholet-Pays de la Loire, dove ha facilmente battuto allo sprint la concorrenza, peraltro non di livello elevatissimo: 2° Jon Aberasturi (Caja Rural), 3° Pierre Barbier (Delko).

In realtà i contendenti sulla carta più ostici erano Nacer Bouhanni (Arkea-Samsic) ed il giovane talento (21 anni) Jake Stewart (Groupama-FdJ), ma il primo è stato squalificato, ed il secondo è rimasto vittima della scorrettezza del primo.

Scorrettezza di Bouhanni clamorosa, non solo perché plateale e che è arrivata dopo un anno di discussioni inferocite sulla sicurezza in corsa rilanciato dall’infausto episodio del giro di Polonia tra Dylan Groenewegen e Fabio Jakobsen, ma anche perché pure insensata. Bouhanni ha infatti stretto Stewart palesemente in modo volontario contro le transenne a volata persa, senza avere la minima chance di rimontare su Viviani che oramai si era involato alla vittoria.

Declassamento quindi cristallino per il corridore francese, che oramai ha una lunga storia costellata di episodi simili, tanto che non pochi vorrebbero una sua squalifica a lungo termine. Proposta non ingiustificata, in quanto anche solo l’azione di ieri è una scorrettezza stupida ed ingiustificata, che solo per l’abilità funambolica di Stewart nel rimanere in piedi non si è trasformata in un incidente con anche una probabile caduta di gruppo ad alta velocità. Azione quindi peggiore di quella Jakobsen/Groenewegen, ma non sanzionata allo stesso modo solo per le diverse conseguenze.

Secco il commento di Stewart sui social:Hey Nacer Bouhanni, vorrei chiederti a cosa stavi pensando…ma chiaramente non hai neuroni nel cervello. La cosa ironica è che mi hai detto che non ho “rispetto” dopo il traguardo. Eccoti un video educativo sulla mancanza di rispetto” (segue link al video della volata).

Commenti

  1. longjnes:

    veramente maldestro. sicuramente non aveva nessun timore di chiudere l'avversario alle transenne, quindi l'intenzione c'era sicuramente. Voglio sperare (lo so , sono un ingenuo) che quando ha scartato cosi ampiamente smettendo pure di pedalare sia stato perche gli è scivolato il piede sx, si vede al rallentatore che succede qualcosa e come se cadesse da una parte, magari sorpreso lui stesso. Mi viene da pensare cosi perche uno che vuole solo il traguardo non smette di pedalare (sec 30 del video ). L'azione di taglio però era gia iniziata e assolutamente volontaria. Veramente maldestro
    Lui dice che ha avuto un problema col cambio. Anche fosse non si capisce cosa è andato a chiudere cosi Stewart....
  2. Kaiser Jan:

    Bravo
    No educativo sarebbe sbatterlo fuori per cose del genere per una mezza stagione e multarlo di qualcosa c'è gli faccia capire che le stronzate costano: che ne so un paio di centinaia di migliaia di euro?
  3. Ma poi fosse uno che vince davvero. Non lo giustifichi ovviamente, ma almeno sarebbe il classico bastardo vincente.

    Avrà sì e no 10 vittorie di peso tra Giro, Vuelta e Parigi Nizza, ma forse a 10 non ci arriva, poi tutte corse minori.
Articolo precedente

Wout Van Aert ha vinto la Gent-Wevelgem 2021

Articolo successivo

Controllo analitico avverso per Matteo De Bonis (Vini Zabù)

Gli ultimi articoli in Magazine