Le icone Campagnolo si rinnovano: le nuove ruote Bora Ultra WTO e Bora WTO

108

Campagnolo ha rinnovato le sue ruote più iconiche e di successo degli ultimi decenni, le Bora WTO, in versione Ultra e normale, in tre altezze di cerchio differenti: 35 millimetri, 45 millimetri e 60 millimetri.


[Comunicato stampa] Dal lancio di Bora avvenuto 30 anni fa, Campagnolo inizia il 2024 con la presentazione di un’evoluzione della famiglia di ruote grazie ai due nuovi modelli Bora Ultra WTO e Bora WTO: design raffinato, pensato per i ciclisti più esigenti, controllo estremamente preciso della guida, forme sempre più aerodinamiche dalle prestazioni superiori, con un peso ulteriormente ridotto, a tutto beneficio della performance.

La firma distintiva delle ruote, infatti, sono i raggi: grazie al metodo di raggiatura G3 la struttura ottiene un’estrema rigidità riducendo al minimo la dispersione della potenza scaricata dal ciclista sulla bici.
Allo stesso tempo, la tecnologia applicata nella costruzione dei cerchi permette
di ottenere un’esperienza di controllo eccellente tanto da scolpire la traiettoria ideale. Inoltre, i nuovi cerchi Bora presentano un canale interno di 23 millimetri ottimizzato per coperture di classe maggiorata rispetto ai modelli precedenti, garantendo quindi un appoggio a terra più ampio a beneficio dell’aerodinamica e del controllo di traiettoria.
Ma è l’
aerodinamica che rende le ruote Bora una soluzione di alta gamma: l’integrazione tra cerchio e copertone è stata progettata per avere un profilo a forma di goccia, con il risultato di creare un flusso d’aria più dinamico. Infatti, la resistenza al vento frontale è inferiore del 13% rispetto al modello precedente, mentre con vento laterale di 15 gradi si abbassa fino all’80%.
Sul fronte della
leggerezza, il peso dei cerchi è stato ridotto fino a 135 grammi rispetto alla precedente versione, grazie all’adozione di avanzate soluzioni ingegneristiche come lo stampaggio H.U.L.C. (Handmade Ultra-Light Carbon) che consente un ottimale bilanciamento tra fibra di carbonio e resina.
Una riduzione che non ha compromesso la performance nelle tre condizioni
tipiche della pedalata: in scia, in salita e in discesa.

Due le proposte: Bora Ultra WTO con 7 razze (ognuna con tre raggi) e Bora WTO con 8 razze. La versione Ultra WTO utilizza i cuscinetti CULT (Ceramic Ultimate Level Technology) e adotta il mozzo posteriore costruito in alluminio. Infine, la tecnologia Aero Mo-Mag consente di nascondere completamente i nippli a tutto favore dell’aerodinamica. Entrambi i modelli sono venduti solo nella versione disc-brake in tre misurazioni: 35 millimetri, 45 millimetri e 60 millimetri.


Le
ruote Bora WTO sono disponibili a un prezzo al pubblico a partire da € 2.590.
Le
ruote Bora Ultra WTO sono disponibili a un prezzo al pubblico a partire da € 3.690.

Commenti

  1. Lupin III:

    Ma perchè farle anche da 35 mm quando sono appena uscite le hyperon da 37 che tra l'altro pesano meno (d'accordo hanno il canale da 21 e non 23 che non penso cambi la vita a nessuno).
    Dopo il SR e le bora da 35 fatico sempre piu a comprendere campagnolo...
    Contento della raggiatura G3 che mi gusta parecchio, anche il resto promette molto bene (miglioramenti aerodniamici, nuvoa forma cerchio, raggi aereo, poco sensibili al vento laterale)
    perchè a uno ci piace magari avere un set da 35, e una posteriore da 50 o 60, e vedere scritto Bora su tutte le ruote che ha?
    Perchè le Bora da 35 c'erano già e vendevano?
    Perchè son loro che hanno i dati di vendita e son convinti che entrambe le ruote abbiano un mercato?
  2. Violinbici:

    Ovviamente non esiste alcuna esigenza reale per creare l'ennesima ruota che strizza l' occhio alle novità che vanno di moda. Solo ragioni commerciali.

    Le ruote campagnolo sono oggettivamente comunque tutte di alto livello e molto belle anche se sicuramente né il canale largo 2mm in più né le finezze aerodinamiche cambieranno di una virgola le nostre prestazioni.

    In sostanza vale il solito discorso: se sei un professionista o hai quei soldi che ti avanzano ok, altrimenti prendi una ruota qualsiasi che costa un terzo ed andrai sostanzialmente uguale.

    Comunque compratele, usatele poco e tenetele bene che quando si troveranno ad 800/1000 euro pari al nuovo inizierò a valutarle
    In effetti Campagnolo non ha esigenze commerciali, quindi potrebbe benissimo continuare a fare ruote rim col canale per tubolari da 19mm, tanto si va sempre uguale a meno di non essere professionisti o avere soldi che avanzano.
    Però quando mi avanzeranno 1000eu le comprerò lo stesso. Pari al nuovo, eh.
  3. bicilook:

    Sulla qualità di queste ruote non si discute ....
    Io la cosa che non comprendo è il fare le ruote sempre più larghe... A cosa servono?...
    Però la moda del momento è questa....boh
    Veramente belle, ma mi chiedo anche io sta deriva ai canali sempre più larghi... sono pur sempre ruote per bici da corsa.
Articolo precedente

Come cambia il ciclismo pro

Articolo successivo

Tre nuovi occhiali Shimano con tecnologia Ridescape

Gli ultimi articoli in News