L’UCI ha autorizzato il controllo pressione pneumatici in corsa

57

L’UCI ha autorizzato l’utilizzo di un controllo wireless della pressione pneumatici in corsa. Il sistema sarà utilizzato dal Team DSM durante la prossima Paris-Roubaix.


Il sistema è prodotto e commercializzato dalla Scope Cycling, ed è chiamato Atmoz System, il cui principio di funzionamento consiste in “un sistema di gestione della pressione dei pneumatici basato su valvole meccaniche che regolano il flusso d’aria tra il serbatoio dell’aria e il pneumatico tubeless. Tramite i pulsanti di controllo situati sul manubrio viene inviato un segnale wireless al sistema per controllare le valvole per sgonfiare o gonfiare lo pneumatico, il che significa che il corridore può modificare la pressione degli pneumatici in tempo reale“.

 

Così recita il comunicato dell’UCI, il quale precisa anche che *Il sistema non altera l’integrità strutturale della ruota e non contiene parti mobili o compressori“.

Il prezzo del sistema è di 3998eu, quindi non proprio un orpello alla portata di tutti come reciterebbe uno dei principi di equità e fairplay dell’UCI stessa, ma tant’è…il responso al pavé!

Commenti

  1. Nel definire il prezzo, la Scope avra' sicuramente cercato di calcolare quante unita' avrebbe venduto. Mi immagino la loro "forecast" dei futuri ricavi:

    - 3 squadre World Tour, 8 corridori = 24 unita'
    - 100 ciclisti da bar Italiani che non vedono l'ora di buttare migliaia di euro ed inserire una sezione di ciottoli nell'uscita domenicale
Articolo precedente

Nacer Bouhanni caduto e ritirato per un pedone

Articolo successivo

Van Aert parteciperà alla Roubaix

Gli ultimi articoli in News