marco,
02/07/2021
Siamo stati fra i primi a ricevere il nuovo Volkswagen Caddy California, un’auto pensata per il tempo libero ma non solo. Infatti è perfetta anche per la vita di tutti i giorni, grazie alle sue dimensioni ridotte, ai bassi consumi e agli spazi interni ben studiati. Dopo due mesi in giro per mari e monti, ecco i pro e contro, in particolar modo per chi si porta appresso una o più biciclette.
Per vederla in azione potete cliccare qui o qui o qui o qui o qui…..
6.3 /100km e' ridicolo,con la mia ibrida senza prestare attenzione faccio i 4.5 come niente,mia moglie con la sua Prius fa 4.0/100, macchina di 16 anni con 350.000 km e mai un problema. Pero' la gente continua a comprare i gasoloni...
riguardo questa auto, fa molto furgone, essendo molto alta. tipo doblò. alle gare se ne vede molte ma anche nei traghetti per il mare. sono auto dove ti entra di tutto dal guardaroba all'attrezzztaura di ogni tipo.
però non c'è solo la vacanza d'estate e la gara di bici, esiste una vita di tutti i giorni e serve un compromesso.
io preferisco una station o un suv compatto basso. più filante, più sicura, capiente quasi allo stesso modo.
Carico la bici intera senza togliere le ruote reclinando solo il sedile piccolo dietro, faccio 30+30 al giorno per andare a lavoro e viaggio alto e mi sento anche tranquillo mentre sono in tangenziale, quasi sempre.
15 km con un litro di gasolio, consumo extraurbano come faccio io, con un pieno arrivo a 1000km, posso caricare di tutto, ferie mi porto via tanto senza problemi.
Portellone posteriore con portabici, mai smontato da quando lo ho preso, non incide su aerodinamica e non copre la targa nemmeno con bici montata.
Ho 280.000 km, 12 anni e zero problemi.
Lo ricomprerei, magari non questo allestimento, ma facendo gare a volte mi alzo alle cinque di mattina per recarmi sul posto, con questo allestimento ma tutto smontabile da usare solo il weekend per andare a gareggiare, poi smonto e ritrasformo in macchina per vita di tutti i giorni, visto che ho famiglia e figli.
A fine anno esce anche versione ibrida+plug-in oppure a metano con 500km di autonomia.
Per chi ha famiglia, e pratica sport è la migliore tipo di macchina che si può avere.
Se si cerca aerodinamica consumi e prestazioni in strada si punta ad altro, ma forse allora non si ha famiglia e si fanno solo piccoli giretti oltre a casa lavoro, con poco da caricare.
Sono già andato a vederla dal concessionario, ora devo aspettare che la mia mi dia qualche segno che giustifichi il cambio macchina, per il momento tutto tace.
Nel frattempo metto fieno in cascina.