Confermati gli incentivi per le biciclette

155

Nel Dl Rilancio, lungo ben 464 pagine, è stato approvato il bonus per le biciclette. Riportiamo l’articolo riguardante la decisione (Art.205 Misure per incentivare la mobilità sostenibile).

Offerte, fine serie e occasioni sulle bici di Decathlon

A valere sul programma sperimentale, ai residenti maggiorenni nei capoluoghi di Regione, nelle Città metropolitane, nei capoluoghi di Provincia ovvero nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti, è riconosciuto un “buono mobilità”, pari al 60 per cento della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500, a partire dal 4 maggio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica di cui all’articolo 33- bis del decreto – legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito con modificazioni dalla legge 28 febbraio 2020, n. 8 ovvero per l’utilizzo dei servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture. Il “buono mobilità” di cui al terzo periodo può essere richiesto per una sola volta ed esclusivamente per una delle destinazioni d’uso previste. Al fine di ridurre le emissioni climalteranti, a valere sul suddetto programma sperimentale, ai residenti nei comuni interessati dalle procedure di infrazione comunitaria n. 2014/2147 del 10 luglio 2014 o n. 2015/2043 del 28 maggio 2015 per la non ottemperanza dell’Italia agli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE che rottamano, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, autovetture omologate fino alla classe Euro 3 o motocicli omologati fino alla classe Euro 2 ed Euro 3 a due tempi, è riconosciuto, nei limiti della dotazione del fondo di cui al primo periodo e fino ad esaurimento delle risorse, un “buono mobilità”, cumulabile con quello previsto dal terzo periodo, pari ad euro 1.500 per ogni autovettura e ad euro 500 per ogni motociclo rottamati da utilizzare, entro i successivi tre anni, per l’acquisto, anche a favore di persone conviventi, di abbonamenti al trasporto pubblico locale e regionale, nonché di biciclette anche a pedalata assistita, e di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica di cui all’articolo 33- bis del decreto – legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito con modificazioni dalla legge 28 febbraio 2020, n. 8 o per l’utilizzo dei servizi di mobilità condivisa a uso individuale”.

YouTube video

 

Commenti

  1. samuelgol:

    Visto che hai chiamato in causa anche me, rileggi meglio cosa ho scritto, visto che non ho affatto detto che è mia intenzione farlo, non avendone fra l'altro bisogno, visto che la mia provincia lo ha esteso a tutti i residenti come avevo già detto. Poi magari scusati anche.

    E come ho scritto, sono fra l'altro, fra i pochi che effettivamente la userebbe, se acquistata, per quello per cui è pensato il contributo.
    Rileggo leggo quello che hai scritto, e vedo che pensi a come aggirare la norma, se volessi. Se non vuoi (o puoi ottenerlo lo stesso) meglio così.
  2. bianco222:

    Ancora non si sa nulla. La legge deve ancora passare in parlamento e poi ci dovranno essere i decreti attuativi. Secondo me prima di giugno non si sa nulla.
    mi auguro di no, non tanto per i 500 euro delle bici che possono rimanere o sparire, ci sono cose molto piu importanti dentro...
    e cmq sono obbligati a pubblicare qualcosa entro il giorno 18 (e dall'anda che hanno sarà pubblicato proprio lunedi)
    ma vi ricordo che un decreto deve essere convertito in legge entro 60 gg se no decade, quindi potrebbe succedere che:
    - una norma del decreto prevede il bonus;
    - non viene emanato il decreto attuativo che regolamenta quel bonus che resta di fatto inutilizzabile;
    - il bonus sparisce in sede di conversione
    è già successo per cose ben piu importanti...
    ciao
    a
  3. Decreto complicato e non chiaro, in linea con tutta la gestione del COVID 19 in Italia. Consente possibili raggiri e anche incertezze....
    Le risorse che non sono mai gratis e prima o poi il conto arriva andrebbero utilizzate meglio e incentivare veramente la ripartenza ...
Articolo precedente

GARMIN: pedalare sicuri con Varia RVR315 e Varia RTL515, ora compatibili anche con smartphone

Articolo successivo

Froome alla Movistar?

Gli ultimi articoli in News