Jakob Fuglsang vince il 114^ Il Lombardia

94

Como, 15 agosto 2020 – Il corridore danese Jakob Fuglsang (Astana Pro Team) ha vinto la 114esima edizione de Il Lombardia presented by UBI Banca, da Bergamo a Como (231 km).
Sul traguardo ha preceduto George Bennett (Team Jumbo – Visma) e Aleksandr Vlasov (Astana Pro Team).

RISULTATO FINALE
1 – Jakob Fuglsang (Astana Pro Team) – 231 km in 5:32’54”
2 – George Bennett (Team Jumbo – Visma) a 31″
3 – Aleksandr Vlasov (Astana Pro Team) a 51″

Il vincitore Jakob Fuglsang, dopo la linea del traguardo, ha dichiarato: “È stata una giornata calda ma siamo andati sempre a tutta. Mi sentivo bene ma sapevo che anche George [Bennett] era in forma, soprattutto dopo la sua vittoria al GranPiemonte mercoledì. Per fortuna c’era Vlasov che mi ha aiutato tantissimo: ha corso da campione. Dopo il Civiglio credevo di arrivare in volata con George [Bennett], poi sul San Fermo ci ho provato e quando ho visto che ero solo ho continuato a spingere a tutta fino traguardo: che bella vittoria!”.

Due episodi negativi: la paurosa caduta di Remco Evenepoel (Deceuninck-QuickStep), caduto all’ingresso di un ponte dopo una curva stretta mentre era nel gruppo di testa. Portato in ambulanza all’ospedale Sant’Anna di Como è però sempre rimasto vigile, lamentandosi di un dolore alla gamba destra. il DS Davide Bramati sembra essere cautamente ottimista. Aggiornamenti a seguire.

Nessuna conseguenza pare per Maximilian Schachmann (Bora-Hansgrohe), a cui un’auto entrata nel percorso ha tagliato nettamente la strada nella discesa finale di S.Fermo della Battaglia.

Commenti

  1. faberfortunae:

    In effetti avrebbe potuto rispondere "Ma come? Non è a fine ottobre che chiudono tutto per la corsa? Sono rientrata ieri sera tardi dalle vacanze alle Maldive." whisp :shock:
    Esistono persone che non conoscono il giro di Lombardia né sanno abitualmente quando si svolge.

    bastianella31:

    Che la Signora abbia sbagliato, per esempio a girare senza freccia (magari Schachmann non se ne accorgeva lo stesso, piü che altro perchè non capiva chi fosse e cosa facesse quell'auto), e fuori dubbio.
    Ma se io entro in una corsa ciclistica, senza "sfondare" un blocco o senza leggere dei divieti, credo che l'organizzazione abbia anch'essa delle grosse colpe...
    Ma chiaro che poi la signora si è impanicata e volendo accostare ha fatto un danno più grave. Però è evidente che la colpa principale sia dell'organizzazione. Anche senza una manovra scorretta come svoltare senza freccia un'auto sul percorso di gara può fare un danno enorme
Articolo precedente

La violenta grandinata al Dauphiné

Articolo successivo

A che punto sono i favoriti per il Tour?

Gli ultimi articoli in News