Le bici della stagione 2025

25

Dopo le maglie diamo ora un’occhiata alle bici che vedremo durante le gare della stagione 2025.

 


Alpecin-Deceuninck

Bici nuova arrivata l’anno scorso, quindi la squadra di MvdP continuerà ad usare la Canyon Aeroad, nella stessa colorazione dell’anno passato a quanto pare. Idem MvdP in bianco.

Arkéa-B&B Hotels

La Arkéa, sia maschile che femminile utilizza le Bianchi, sia Oltre che Specialissima, ma su una base di nero con solo accenti celeste.

 

Bahrain-Victorious

Invariate le Merida Reacto bianche

Cofidis

Le uniche bici montate Campagnolo nel WT , le Look della francese Cofidis mostrano un bel bianco con la iconica grafica Mondrian della casa

Canyon/SRAM

Restano molto visibili le Aeroad della squadra femminile, con una grafica simile a quella dello scorso anno, solo un po’ più evidente il rosso.

Decathlon-AG2R La Mondiale

Un tocco di verdino in più per le Van Rysel RCR-R e RCR-F della squadra francese.

 

 

EF EasyPost

Le SuperSix Evo Lab 71 della EF hanno seguito il destino delle maglie, con un rosa ora tendente molto al rosso

FDJ-Suez

Bici nuova per la squadra francese, che ora utilizza le Specialized SL8 con una grafica molto accativante

Groupama-FdJ

Rimane invariata sul bianco con accenti blu la squadra di Marc Madiot. Le Wilier Filante però ora adottano le ruote Miche sempre della casa di Rossano Veneto. Solo King Küng ha la bici personalizzata.

Ineos-Grenadiers

Invariate anche le Pinarello Dogma F della squadra britannica

Intermarché-Wanty

Tutte nuove le Cube della Intermarché, che ora sono vestite di rosso. Di impatto le ruote Newmen con raggi in carbonio.

 

Israel-PremierTech

Le Factor Ostro VAM della Israel ora hanno una grafica “Icon Blue” piuttosto gradevole.

Jayco-AlUla

Stessa maglia per le squadre maschili e femminile, ma bici dalla livrea diversa. Replica i colori della maglia la Giant degli uomini, aggiunge un tocco di arancione la Liv delle donne

Lidl-Trek

Un po’ più di blu per la Trek Madone arlecchina della squadra americana

Lotto

Bella ed elegante nei due toni di rosso la Orbea Orca della squadra belga

Movistar

Invariata nel suo blu scuro anche la Canyon Aeroad degli spagnoli

Red Bull-Bora Hansgrohe

Idem la Specialized SL8 con l’elaborata grafica coi tori della squadra tedesca

Soudal-QuickStep

Il bianco si fa più evidente sulle maglie, ma soprattutto sulle bici, sempre Specialized SL8

Team PicNic-Post NL

Cambio radicale per la ex-DSM, oltre a nome e colori arriva anche una nuova bici, la Lapierre Xelius DRS. Degenkolb al training camp spagnolo ne aveva una con colori personalizzati ed una bella guarnitura Ultegra!

Team Visma-LAB

La squadra di Vingegaard e van Aert  cambia praticamente nulla, pure come bici.

Total Energies

Dovrebbe rimanere immutata anche la Enve Melee della squadra francese

Tudor Pro Cycling

Non cambia nemmeno la svizzera Tudor, con la combinata BMC Teammachine – SRAM.

UAE-Emirates

Almeno una novità ce l’ha la UAE, la Colnago Y1RS di cui si è discusso in lungo, largo e profondità.

UAE Team ADQ

…senza iride per le squadra femminile

Uno-X

La squadra norvegese rimane fedele al Full-Aero delle Dare utilizzate l’anno scorso, con la nuova Ridley Noah Fast

XDS-Astana

Grande novità l’apparizione di una bici a marchio cinese nella massima divisione, le X-Lab della XDS.

 

Nel complesso non grandi novità, se non sporadiche, d’altronde il settore bici non vive il suo momento migliore in questo periodo. Ormai standard i reggisella con Offset 0°.

 

 

 

Commenti

  1. Lupin III:

    Per me, la piu bella, con distacco, la Look Mondrian della Cofidis, peccato mortale per il peso molto alto (dovrebbe pesare come una SL8, o perlomeno avvicinarsi, visto che la tipologia di bici è la stessa, invece lascia 2 etti buoni sul solo telaio, 685 contro 890).
    Della Look non mi piace che non è un po' sloping.
    Colorazione top invece per la Specialized della FDJ Suez femminile.
  2. Personalmente mi piace la Cube...anche per la grafica elegante e discreta.
    Colnago discutibile ma anche "unica".
    Lapierre sempre più simile alle GT anni 90, quelle del "triplo triangolo".
  3. Corvo Torvo:

    Io trovo la Specialissima Pro di una eleganza e pulizia unica.
    Madone rimane la più inguardabile per distacco :-)xxxx ma da quest'anno ha delle rivali: Y1RS e Bianchi Ragno (leggi Lapierre), oltre a Cervelo che già se la giocava lo scorso anno
    D'accordo su tutto tranne che sulla Trek Madone, che per me, pur avendo ormai perso l'effetto "WOW" di quando era stata presentata, resta una gran bella bici, autentica pietra miliare per qualità del design e concezione strutturale. P.S.: secondo me Pogacar dovrebbe rifiutarsi di pedalare su quella "cosa" sghemba.
Articolo precedente

Aurum Magma x Lightweight

Articolo successivo

Bici troppo care: il Canada bandisce le bici da crono per allievi e juniores

Gli ultimi articoli in Interviste, opinioni