Nuovo corpetto Campagnolo N3W

120

Campagnolo ha lanciato, per ora in sordina, una nuova ruota libera denominata Next 3 Ways, o N3W. Il sito per ora da informazioni ancora scarne, se non annunciandone la piena compatibilità, tramite un adattatore, con le cassette 10-11-12V.

Il fatto che sia annunciata una sorta di “retro” compatibilità con anche le cassette 12V fa presumere ad una aumento del numero di pignoni nelle cassette future. 13V? Vedremo.

Dai disegni tecnici allegati si nota che la cassetta rappresentata pone almeno due pignoni a sbalzo rispetto il corpetto, quindi potrebbe trattarsi in effetti di una soluzione non dissimile da quella utilizzata per le cassette concorrenti con il pignone da 10 o 9 denti. Soluzione che consentirebbe di montare una cassetta anche con più di 12V su un corpetto più corto di quelli attuali come appunto il N3W.

Commenti

  1. bradipus:

    attrezzi speciali per catena? basta mettere la falsamaglia, come ho fatto io sui miei gruppi Campagnolo, oppure montare una catena KMC o Yaban che va bene lo stesso.
    quello per il movimento centrale, se intendi la brugola da 10 per il bullone centrale costerà una decina di euro, mentro quello per le calotte non è un attrezzo speciale visto che è lo stesso che si usa per altri tipi di mc.
    cavi e guaine io uso indifferentemente Campagnolo, Jagwire e pure quelli di Decathlon che vanno benissimo sui gruppi Campy, non vanno messi per forza quelli originali (basta non mettere gli Shimano, che hanno il piombino di fermo dei cavi cambio e deragliatore troppo grandi).
    sono tutti falsi problemi.
    Come banalizzi le questioni...

    La falsamaglia SRAM 12v o la falsamaglia Shimano MTB 12v o le falsamaglie 12V KMC è indicato chiaramente che non sono adatte per la catena campagnolo 12v. Che ti si apra una catena mentre vai è una delle cose più pericolose assieme alla rottura del manubrio/attacco, lo sfondamento di un pistone della pinza dei freni (leggere qui sul forum per l'esperienza di un utente) e l'esplosione della ruota anteriore.
    Per montare una catena Campagnolo serve uno smagliacatena "speciale" perché il perno va anche ribattuto, dopo averlo inserito.

    Le catene di terzi 12v non sono dichiarate compatiblili con Campagnolo, e di andare in giro con un gruppo nuovo e figo (perché il campagnolo lo si compra perché fa figo ed è bellissimo da vedere) ma che cambia "decentemente" non mi va proprio. E poi sarebbe da considerare il fatto che la catena di terzi abbia un profilo diverso ed usuri di più i pignoni (carissimi) e le corone (carissime).

    Per il movimento centrale serve un estrattore di cuscinetti (ed una pressa per reinserirli), perché è vero che la calotta viene via con il semplice strumento uguale a shimano/sram, ma i cuscinetti non sono solidali con le calotte, ma sono piantati per interferenza sui due semiperni... vedi un po' tu se è una soluzione comda...

    Per le guaine da spendere poco... vedi un po' tu se vale la pena prendere un gruppo figo e poi farlo funzionare in modo che cambi "decentemente" invece che perfettamente come da nuovo.
  2. Mini4wdking:

    Come banalizzi le questioni...

    La falsamaglia SRAM 12v o la falsamaglia Shimano MTB 12v o le falsamaglie 12V KMC è indicato chiaramente che non sono adatte per la catena campagnolo 12v. Che ti si apra una catena mentre vai è una delle cose più pericolose assieme alla rottura del manubrio/attacco, lo sfondamento di un pistone della pinza dei freni (leggere qui sul forum per l'esperienza di un utente) e l'esplosione della ruota anteriore.
    Per montare una catena Campagnolo serve uno smagliacatena "speciale" perché il perno va anche ribattuto, dopo averlo inserito.

    Le catene di terzi 12v non sono dichiarate compatiblili con Campagnolo, e di andare in giro con un gruppo nuovo e figo (perché il campagnolo lo si compra perché fa figo ed è bellissimo da vedere) ma che cambia "decentemente" non mi va proprio. E poi sarebbe da considerare il fatto che la catena di terzi abbia un profilo diverso ed usuri di più i pignoni (carissimi) e le corone (carissime).

    Per il movimento centrale serve un estrattore di cuscinetti (ed una pressa per reinserirli), perché è vero che la calotta viene via con il semplice strumento uguale a shimano/sram, ma i cuscinetti non sono solidali con le calotte, ma sono piantati per interferenza sui due semiperni... vedi un po' tu se è una soluzione comda...

    Per le guaine da spendere poco... vedi un po' tu se vale la pena prendere un gruppo figo e poi farlo funzionare in modo che cambi "decentemente" invece che perfettamente come da nuovo.
    per la falsamaglia 12v, non so dove tu abbia visto che non siano compatibili Campagnolo; io ho visto il contrario, ad esempio qui:
    https://r2-bike.com/KMC-Chain-Lock-12-speed-Missing-Link-12-NR-Ti-N-gold
    https://www.deporvillage.it/gancio-catena-kmc-12v-oro?gclid=Cj0KCQjw6uT4BRD5ARIsADwJQ18nGEoQ-3jhSehLW7GKUxcwWmAeAC8gRivPdPx49zaC1bs3EBb8jS4aAoiZEALw_wcB
    https://www.gambacicli.com/it/kmc-missing-link-12-speed-silver-2-coppie.html?gclid=Cj0KCQjw6uT4BRD5ARIsADwJQ19E2fy-jlPCFzhKAYyV9EiyOm313kXeWk8rupJo_97AufI2v7wNN6MaAoaYEALw_wcB&__cf_chl_jschl_tk__=f0c12ba8d4af7fbd8c9f1f096e6ffff2fe15fdf3-1595500012-0-AZz24ZlS-PXWyuqvbbCpV_K2NWbpCR4LzNvjsneiysAMKyGG3q_NKjX1bUExpii-7dpOTKShKAFvFOB_jwUD2NdMZIWXzXcJppMJA7LwiB-uztEG6B--55KoogbiVkrCqaMY1B2lhHXKE8IaFWYTapuKc7VzOIPiv2IVi3bwizZeKQ8r8h0WAaZmSi_zaT638Yrj_tt_8qYJJAj0GizyGtbAJoMMHKRepe-BbXXjf55iJArVlCPHhD_juajM1FtXwHH08rezSVAdY2nfJb3jC6Qtepypmto00rQ58s7KxdbhKzOFFB6zzs4D_trHbJpW48cRexGUfwj9LrHTZSFl7aTIkPPgVmrIxF1TpZ2ux4c3GEksTniU1aNt_ZiBCWDMHsK3irmulRHeUOIuuCnG_C5WvmpP1n1J3BedoUtphIlhY8PtOGLH8BIa4MAdVyaa0AXEMMWUWrEMBevUw25OxxI
    Sul sito web KMC non sono indicate incompatibilità.
    personalmente uso gruppi Campagnolo 11v e 10v, tutti montati da me con falsamaglia KMC, mai avuto un solo problema in quasi cinquantamila chilometri percorsi... lo reputi un test sufficiente?
    L'unico problema l'ho avuto con una catena (Yaban) montata con il pin.

    per il movimento centrale, non è che i cuscinetti si cambino tutti i giorni, e nemmeno tutti gli anni; nei suddetti cinquantamila chilometri l'ho dovuto fare una volta sola (e tieni conto che quasi tutte le mie guarniture le ho prese usate), con l'apposito kit Park Tool.

    per le 'guaine da spender poco', prima ti lamenti che costano troppo, ora che non vanno messe quelle costano poco? come ho detto, io sulle mie bici uso sia le originali Campagnolo che le Jagwire che le Decathlon, e non c'è nessunissima differenza, funzionano tutte benissimo, anche a distanza di anni, e senza guardare non riuscirei a capire se monto le originali o le Decathlon.
  3. Ormai tra perni passanti di enne mila misure, post mount direct mount, corpetti e roba varia, canali delle ruote 17/19/22 ecc è diventato un delirio.
    Era meglio quando le uniche scelte erano per i pacchi pignoni e le corone.
Articolo precedente

Nuove ruote Campagnolo Shamal Carbon DB

Articolo successivo

111^ Milano-Sanremo: sabato 8 agosto la prima Classica Monumento del 2020

Gli ultimi articoli in News

Aurum Magma x Lightweight

AURUM e Lightweight collaborano per un’esclusiva edizione limitata della MAGMA – solo 40 unità disponibili. [Comunicato…