Tadej Pogačar vince il suo secondo Fiandre

72

Tadej Pogacar ha fatto il bis come nel 2023, sferrando l’attacco decisivo nel terzo e ultimo passaggio sul vecchio Quaremont, staccando il campione in carica Mathieu Van der Poel per vincere il suo secondo giro delle Fiandre, il suo ottavo monumento.


E’ stata subito rivincita per lo sloveno sull’olandese dopo la Sanremo. Il campione del mondo gli ha sottratto il trofeo del Giro delle Fiandre, come aveva fatto nel 2023, attaccando nello stesso momento, all’inizio del pavé sul terzo passaggio attraverso il vecchio Kwaremont.

Con un vantaggio di dieci secondi in cima al Kwaremont su un quartetto composto da Van der Poel, Mads Pedersen, Jasper Stuyven e Wout Van Aert, poi di 25″ in cima al Paterberg Tadej Pogacar non è mai stato ripreso e ha vinto in solitaria a Oudenaarde.

Classifica Finale

1°-Tadej Pogačar in 5h 58′ 41″  44,998kmh di velocità media (velocità media record di tutti i tempi al Fiandre)

2°-Mads Pedersen +1’01”

3°-Mathieu van der Poel s.t.

4°-Wout van Aert s.t.

5°Jasper Stuyven +1’04”

 

Grazie alla sua vittoria ora Pogačar ha otto classiche monumento in bacheca, una in più di Van der Poel. Spareggio stagionale domenica alla sua prima Parigi-Roubaix.

Pogačar diventa anche uno dei soli 7 corridori ad aver vinto il Fiandre in maglia di campione del mondo dopo Louison Bobet (1955), Rik Van Looy (1962), Eddy Merckx (1975), Tom Boonen (2006), Peter Sagan (2016) e Mathieu van der Poel (2024).

 

 

Commenti

  1. motogpdesmo16:

    La polarizzazione delle opinioni è qualcosa alla quale assistiamo costantemente dal 2020 in poi: o sei bianco, o sei nero. Fine della storia, nessuna gradazione intermedia perchè ormai non c'è più la volontà di discutere e confrontarsi, bensì solo schierarsi.
    Non credo sia questo il punto. Questo forum c'è da 21 anni e i discorsi sul doping sono sempre stati onnipresenti. La Scialappa Sky è andata avanti per 10 anni....

    Poi, invece di infastidirsi per tutto, basta ricordarsi che si tratta di discorsi da bar. Ogni tanto prendono anche delle pieghe interessanti, ma come non si pretendeva una volta che nei bar ci fossero discussioni "elevate" o ci fosse il magistrato presente, uguale qui.

    Peggio è, per me, la tendenza allora a chiudersi ognuno nella propria stanzetta ad ascoltare solo quello che ci piace. Che è come andare al bar solo per inciuccarsi.
  2. sartormassimo:

    Può anche essere che ogni tanto a perderne una si da meno nell'occhio...
    E chissà quante altre spiegazioni :-)xxxx
    certo perdo la Sanremo.........
Articolo precedente

Tragedia al Fiandre amatori: 2 morti e alcuni feriti

Articolo successivo

Terzo Fiandre in carriera per Lotte Kopecky

Gli ultimi articoli in Gare