Rose presenta la nuova XLITE 2022

/
44

Bocholt, 29 giugno 2022 –[Comunicato stampa] Stesso nome, bici completamente nuova: la XLITE di ROSE è appena riconoscibile. La XLITE 2022 brilla in un nuovo design completamente rivisto ed è caratterizzato da aerodinamica, costruzione leggera e il più alto livello di integrazione del sistema. Le caratteristiche da gara della XLITE sono dorate nei minimi dettagli dalla nuova geometria del telaio, dall’abitacolo ROSE Race One-Piece e dai componenti all’avanguardia delle nuove ruote ROSE RC Sixty.

Grazie all’impostazione da gara ben congegnata ogni ciclista avrà la possibilità di brillare su lunghe salite, allo sprint o in piano. La nuova XLITE (04 e 06) è disponibile in un totale di nove varianti di equipaggiamento e cinque diversi colori a partire da un prezzo di 2.999 euro.

“La nostra nuova XLITE eccelle al meglio in tutto, quindi otteniamo la massima velocità col perfetto equilibrio di tutti i requisiti che fanno risaltare la nuova XLITE. È quello che mi aspetto da una macchina da corsa veloce e versatile”, è quanto affermato da Jürgen Telahr, ingegnere di prodotto presso ROSE:  “Il tubo orizzontale più lungo e il tubo sterzo accorciato in combinazione con un angolo sella più vertiale garantiscono una geometria da gara sportiva che è completata da componenti di alta qualità e caratteristiche di fascia alta come il nuovo cockpit ROSE Race Carbon One Piece e soprattutto le ruote ad alto profilo RC Sixty”.

A seconda del modello il peso della XLITE varia tra 6,9 e 8,1 chilogrammi. La ‘XLITE 04 è disponibile con un gruppo cambio meccanico Shimano nella versione 105 o Ultegra e con cambio elettronico Ultegra Di2 o Force eTap AXS. Tutti i modelli 04 sono dotati di ruote ROSE R Thirty Disc o Disc Light e vanno dai 2.999 ai 4.799 euro.

Tutti i modelli con cambio elettronico della XLITE 06 sono dotati di un nuovo cockpit in carbonio ROSE Race One-Piece e di ruote in carbonio RC Sixty. I clienti possono scegliere tra i modelli Ultegra Di2, DuraAce Di2, Force eTap AXS e Red eTap AXS. La XLITE 06 Ultegra con cambio meccanico è dotata di ruote R Thirty Disc Light e sono disponibili da un prezzo di 4.199 a 8.199 euro.

Questa bici da corsa a tutto tondo ha ambizioni. Sviluppata appositamente per i ciclisti esperti, l’XLITE è fatta per le competizioni, sia nello sport professionistico che in sella con gli amici, e non importa quali siano i punti di forza del ciclista, l’XLITE li farà risaltare.

Sito ROSE XLITE

Commenti

  1. Buongiorno a tutti, per caso qualcuno nel frattempo ha acquistato la nuova XLite?
    Ho provato a cercare sul forum, ma (stranamente direi) non ho trovato nessuna discussione relativa a Rose o alla nuova Xlite....;nonzo%

    Devo dire che la nuova Xlite mi piace parecchio come telaio, a mio avviso uno dei più belli attualmente in circolazione e che, a differenza di quanto sosteneva qualcuno, non è affatto anonimo (mi piace il particolare del piantone dritto e non "scavato" che è presente oramai in tutti i telai), le ruote da 60mm di profilo la rendono inoltre molto "cattiva/aggressiva" anche se per la destinazione d'uso probabilmente un profilo da 50mm sarebbe l'ideale....quanto alle colorazioni invece avrei qualcosa da ridire, dal momento che le trovo bruttine e valorizzano poco il telaio, a esclusione del colore Borealis Green/Chalk (da vedere dal vivo) e dell'anonimo/stufoso Matt Carbon.

    Le geometrie sembrerebbero abbastanza "corsaiole", almeno rispetto alla media, con piantone abbastanza dritto (74° per la taglia 57 quando solitamente si trovano angoli di 73/73,5°) e tubo orizzontale/reach leggermente più lungo.....allo stesso tempo però lo stack non è "esasperato" come in altri modelli e, cosa che apprezzo particolarmente, a parità di taglia (56) sembrerebbe più slooping della maggior parte dei telai di ultima concezione, con misura del piantone centro movimento/fine di 50cm, quando solitamente è più facile trovare misure dai 51/52cm ai 54cm (una delle poche eccezioni è la Tarmac SL7).

    Non ho trovato invece informazioni su misura manubrio integrato/taglia e sulla possibilità di regolare l'altezza del manubrio (quanti spessori si possono montare sotto l'attacco).....mi piacerebbe inoltre sapere dai conoscitori del marchio se c'è la possibilità di personalizzare un minimo i componenti in fase di ordine (manubrio, ruote) e qualche info sulla bontà/affidabilità dei loro prodotti e del servizio assistenza.

    Grazie
  2. Barbo:

    Per vedere misure di manubrio e attacco manubrio seleziona prima la taglia che ti interessa e poi vai nella sezione "caratteristiche".
    Per esempio per la taglia 57 è 100mm/42cm

    Per le altre domande non so risponderti
    Visto, grazie! o-o
    Ho provato a cercare qualche recensione sul web per vedere di recuperare qualche altra informazione, ma devo dire che ho trovato molto poco....strano, perchè mi sembra veramente un gran bel mezzo. ;nonzo%
    Nel frattempo ho recuperato informazioni su inclinazione attacco manubrio integrato (-9°), e mi sembra di capire anche che la regolazione dell'altezza manubrio sia molto limitata (vedi nuova Canyon Ultimate) o nulla.
    Peccato che non vendano il solo kit telaio X Lite 06 perchè onestamente gli allestimenti proposti non mi convincono del tutto, specialmente per quanto riguarda le ruote: oltre al profilo da 60mm che reputo esagerato per la destinazione d'uso "tuttofare" (anche se donano un aspetto molto accattivante), preferirei avere i nipples esterni (scelta consigliabile nel caso si montino coperture tubeless).
    Nei prossimi giorni voglio provare a scrivere direttamente a Rose per capire se c'è margine di personalizzazione.
Articolo precedente

Collaborazione speciale Rapha e Palace Skateboards con Cannondale Bikes

Articolo successivo

MET Helmets x Tadej Pogačar

Gli ultimi articoli in Magazine