Altra vittima del covid nel gruppo al Tour de France, si tratta di Guillaume Martin. Il capitano della Cofidis non è partito dunque oggi nonostante occupasse la 14^ posizione in classifica generale.
Guillaume Martin è risultato positivo ad un doppio tampone effettuato sabato internamente dal medico della squadra, effettuati dopo che il corridore aveva lamentato un leggero mal di gola. Un test PCR effettuato d’urgenza questa domenica mattina dall’unità mobile dell’ASO ne ha confermato la positività. Come da regolamento e in accordo con i medici UCI e ASO Guillaume Martin non ha quindi preso il via della 9a tappa.
Sono stati testati anche gli altri corridori Cofidis e tutto lo staff, i cui risultati sono stati tutti negativi. La squadra effettuerà un nuovo test obbligatorio al termine della giornata di riposo, secondo il protocollo messo in atto dall’ASO.
Guillaume Martin interrompe la propria incredibile serie di 362 giorni di corse senza ritiri. L’ultimo suo ritiro datava infatti 2018 in occasione del Trofeo Laigueglia.
Non partenti oggi anche Ruben Guerreiro (EF-EasyPost) e Kasper Asgreen (Quickstep), ma non per motivi legati al covid.
Io dico quello che penso come fanno tutti qui dentro, ti potrei sommergere di dati a riprova di quello che dico ma non c’è ne sarebbe bisogno almeno che non si faccia parte dei NoQualcosa ed in questo caso sarebbe inutile, che oltre a dire cagate su altri temi lo dicono pure sulle Bdc :))):
Ps
Se fossimo intelligenti come credi non staremo qua a disquisire ancora sul Covid varie ed eventuali.
Ma c’è sempre chi si sopravvaluta ;-)
"Solo un po' di mal di gola"......... se non ricordo male Michele Bartoli partì per affrontare una Liegi con un po' di mal di gola, scatarrando a destra e sinistra e la vinse...... sarò vecchio e rimbambito ma ho come l' impressione che questi ragazzi vengano fermati per evitare guai peggiori che non derivano sicuramente dal mal di gola.
Va beh, vediamo cosa succederà....... secondo me è assurdo mandare a casa un asintomatico, curiamo i malati e lasciamo correre i sani.